Annamaria Crugliano – Frasi Sagge
Il cervello è padre dell’amore,l’infedeltà è figlia del dubbio,l’illusione è sorella dell’incubo,e l’odio è fratello del dolore.
Il cervello è padre dell’amore,l’infedeltà è figlia del dubbio,l’illusione è sorella dell’incubo,e l’odio è fratello del dolore.
Troppo spesso l’ignoranza è il motore dei discorsi, quando dovrebbe invece esserne il freno.
La parola non serve tanto ad esprimere i nostri bisogni quanto a nasconderli.
Oltre allo specchio, me stesso, riflesso. Chi si specchia è un presunto fesso, io dico invece che di se stesso è indefesso.
Interpretarsi è un modo meraviglioso per capirsi.
Il silenzio nasconde tutto che abbiamo nella mente e nel cuore,il silenzio può essere falso o sincero,dolente o quiete,meschino o umile,il silenzio è un grande enigma da decifrare…
Si dice che l’abito non fa il monaco, ma quanti vedono l’abito e quanti il monaco? Viviamo in una società di apparenze in cui si esalta il corpo e non l’anima, l’involucro e non il suo contenuto, l’ombra e non la luce.
Troppo spesso l’ignoranza è il motore dei discorsi, quando dovrebbe invece esserne il freno.
La parola non serve tanto ad esprimere i nostri bisogni quanto a nasconderli.
Oltre allo specchio, me stesso, riflesso. Chi si specchia è un presunto fesso, io dico invece che di se stesso è indefesso.
Interpretarsi è un modo meraviglioso per capirsi.
Il silenzio nasconde tutto che abbiamo nella mente e nel cuore,il silenzio può essere falso o sincero,dolente o quiete,meschino o umile,il silenzio è un grande enigma da decifrare…
Si dice che l’abito non fa il monaco, ma quanti vedono l’abito e quanti il monaco? Viviamo in una società di apparenze in cui si esalta il corpo e non l’anima, l’involucro e non il suo contenuto, l’ombra e non la luce.
Troppo spesso l’ignoranza è il motore dei discorsi, quando dovrebbe invece esserne il freno.
La parola non serve tanto ad esprimere i nostri bisogni quanto a nasconderli.
Oltre allo specchio, me stesso, riflesso. Chi si specchia è un presunto fesso, io dico invece che di se stesso è indefesso.
Interpretarsi è un modo meraviglioso per capirsi.
Il silenzio nasconde tutto che abbiamo nella mente e nel cuore,il silenzio può essere falso o sincero,dolente o quiete,meschino o umile,il silenzio è un grande enigma da decifrare…
Si dice che l’abito non fa il monaco, ma quanti vedono l’abito e quanti il monaco? Viviamo in una società di apparenze in cui si esalta il corpo e non l’anima, l’involucro e non il suo contenuto, l’ombra e non la luce.