Valeria Molinaro – Frasi Sagge
Scorgi dietro corazze e mascherel’animo di ogni uomoascolta ogni suo raccontosvela ciò ti vuole direciò che agli occhi appare vuotonasconde un mondo… da scoprire…
Scorgi dietro corazze e mascherel’animo di ogni uomoascolta ogni suo raccontosvela ciò ti vuole direciò che agli occhi appare vuotonasconde un mondo… da scoprire…
Meglio minor guadagno in casa propria che maggiore in casa altrui.
Si dice che anche l’occhio vuole la sua parte. Ma se quella parte fosse l’involucro di “un niente”, e ci impedisse di vedere quello che veramente c’è.
Parlare di umiltà o credersi umili non vuol dire per forza essere umili.
Quando ero adolescente passavo gran parte del mio tempo a odiare i miei genitori, in risposta all’odio che ero convinta provassero nei miei confronti. Invidiavo i coetanei più liberi, più coccolati, più moderni senza rendermi conto che la mia famiglia mi amava e mi ama più di ogni altra cosa. Lo vedo in quello che è ora, nonostante le difficoltà, le lacrime e le sconfitte la più grande vittoria è che è ancora unita… mentre le altre sono distrutte.
Robespierre predicava sulla “virtù”: virtù come anima delle istituzioni e come legame fra i cittadini; virtù come motore della “macchina politica” e come antidoto contro la corruzione del “corpo politico”; virtù, passione per la democrazia, per l’autonomia del popolo. Perché aggiungere altro? Nulla di civile può esistere senza la “virtù”. Ma di questi tempi, io penso che un bicchiere di vino ne possa mettere in evidenza abbastanza, alla stregua di un assoluto silenzio.
Solo colui che ripete incessantemente la propria materia ne diventa veramente padrone.