Lao Tzu – Frasi Sagge
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Il male non paga, ma te la fa pagare.
La vita non è che un susseguirsi di scelte, finché non raggiungiamo lo stato in cui non ne dobbiamo fare più alcuna. Il che si verifica quando diventa ovvia la cosa giusta da pensare, da dire e da fare. Nel frattempo abbiamo bisogno di saper ascoltare la nostra saggezza intuitiva per prendere le giuste decisioni. Perché non riusciamo a sentire la nostra guida interiore? Potrebbe essere perché c’è troppo rumore dentro di noi, troppi pensieri, troppi sentimenti e non abbastanza pace interiore?
Basterebbe leggere tra le righe per riuscire a capire le persone nel profondo.
Gli umili fiori di campo appassiscono, ma tornano poi a fiorire; il prossimo giugno l’avorno sarà dorato come adesso; tra un mese questa clematide sarà coperta di stelle purpuree e di anno in anno la verde notte delle sue foglie racchiuderà quelle stelle di porpora. Ma la nostra gioventù non torna mai indietro, il palpito di gioia che batte in noi a vent’anni si fa torbido, si indeboliscono le nostre membra, i sensi si corrompono. E noi degeneriamo in ripugnanti fantocci ossessionati dal ricordo di passioni di cui avemmo troppa paura e di tentazioni squisite a cui non osammo abbandonarci. Gioventù! Gioventù! Nulla vi è al mondo che valga la gioventù.
L’esperienza è un accumulo confuso di vaffanculo dati e ricevuti.
Nel combattimento bisogna essere rilassati ed attenti. Non concentrati ma attenti. La concentrazione è chiusura.Avendo fatto dodici incontri per strada posso dire che le cose che mi hanno fatto vincere dieci incontri sono state tre: la “pazzia”, la tecnica e l’energia.
Il male non paga, ma te la fa pagare.
La vita non è che un susseguirsi di scelte, finché non raggiungiamo lo stato in cui non ne dobbiamo fare più alcuna. Il che si verifica quando diventa ovvia la cosa giusta da pensare, da dire e da fare. Nel frattempo abbiamo bisogno di saper ascoltare la nostra saggezza intuitiva per prendere le giuste decisioni. Perché non riusciamo a sentire la nostra guida interiore? Potrebbe essere perché c’è troppo rumore dentro di noi, troppi pensieri, troppi sentimenti e non abbastanza pace interiore?
Basterebbe leggere tra le righe per riuscire a capire le persone nel profondo.
Gli umili fiori di campo appassiscono, ma tornano poi a fiorire; il prossimo giugno l’avorno sarà dorato come adesso; tra un mese questa clematide sarà coperta di stelle purpuree e di anno in anno la verde notte delle sue foglie racchiuderà quelle stelle di porpora. Ma la nostra gioventù non torna mai indietro, il palpito di gioia che batte in noi a vent’anni si fa torbido, si indeboliscono le nostre membra, i sensi si corrompono. E noi degeneriamo in ripugnanti fantocci ossessionati dal ricordo di passioni di cui avemmo troppa paura e di tentazioni squisite a cui non osammo abbandonarci. Gioventù! Gioventù! Nulla vi è al mondo che valga la gioventù.
L’esperienza è un accumulo confuso di vaffanculo dati e ricevuti.
Nel combattimento bisogna essere rilassati ed attenti. Non concentrati ma attenti. La concentrazione è chiusura.Avendo fatto dodici incontri per strada posso dire che le cose che mi hanno fatto vincere dieci incontri sono state tre: la “pazzia”, la tecnica e l’energia.
Il male non paga, ma te la fa pagare.
La vita non è che un susseguirsi di scelte, finché non raggiungiamo lo stato in cui non ne dobbiamo fare più alcuna. Il che si verifica quando diventa ovvia la cosa giusta da pensare, da dire e da fare. Nel frattempo abbiamo bisogno di saper ascoltare la nostra saggezza intuitiva per prendere le giuste decisioni. Perché non riusciamo a sentire la nostra guida interiore? Potrebbe essere perché c’è troppo rumore dentro di noi, troppi pensieri, troppi sentimenti e non abbastanza pace interiore?
Basterebbe leggere tra le righe per riuscire a capire le persone nel profondo.
Gli umili fiori di campo appassiscono, ma tornano poi a fiorire; il prossimo giugno l’avorno sarà dorato come adesso; tra un mese questa clematide sarà coperta di stelle purpuree e di anno in anno la verde notte delle sue foglie racchiuderà quelle stelle di porpora. Ma la nostra gioventù non torna mai indietro, il palpito di gioia che batte in noi a vent’anni si fa torbido, si indeboliscono le nostre membra, i sensi si corrompono. E noi degeneriamo in ripugnanti fantocci ossessionati dal ricordo di passioni di cui avemmo troppa paura e di tentazioni squisite a cui non osammo abbandonarci. Gioventù! Gioventù! Nulla vi è al mondo che valga la gioventù.
L’esperienza è un accumulo confuso di vaffanculo dati e ricevuti.
Nel combattimento bisogna essere rilassati ed attenti. Non concentrati ma attenti. La concentrazione è chiusura.Avendo fatto dodici incontri per strada posso dire che le cose che mi hanno fatto vincere dieci incontri sono state tre: la “pazzia”, la tecnica e l’energia.