Giovanni Montagner – Frasi Sagge
Per morire bisogna essere Vivi.
Per morire bisogna essere Vivi.
Il male non sta nelle azioni ma nella mente di chi le osserva.
Se tutto si rivolta contro di noi. Se ci si sente vittime sacrificali. Se ci si sente discriminati. Invece di puntare il dito, l’indice contro gli altri; forse un esame introspettivo aiuterebbe a darci una risposta.
Quando accetterai l’impossibilità di un cambiamento, inizierai a cambiare te stesso.
Come un granello di sabbia mi confondo tra le onde cambiando e mutando il paesaggio; così come fa una goccia d’acqua che alimenta un ruscello. Non importa se sei piccolino: è importante ciò che sei e che puoi diventare. Il granello di sabbia che diventò spiaggia, la goccia d’acqua che diventò un fiume…!
Gli anziani meritano il massimo rispetto, perché ci hanno tramandato le tradizioni, la cultura e la lingua. Essi, ancora oggi, con la loro saggezza, ci aiutano a rendere migliore la mostra vita.
Cerchiamo ogni giorno di plasmare il mondo evitando di farci plasmare da esso. È una lotta impari tra individuo e mondo, eppure chi ci prova, è conscio di non uscirne mai perdente, qualunque sia l’esito finale.
Il male non sta nelle azioni ma nella mente di chi le osserva.
Se tutto si rivolta contro di noi. Se ci si sente vittime sacrificali. Se ci si sente discriminati. Invece di puntare il dito, l’indice contro gli altri; forse un esame introspettivo aiuterebbe a darci una risposta.
Quando accetterai l’impossibilità di un cambiamento, inizierai a cambiare te stesso.
Come un granello di sabbia mi confondo tra le onde cambiando e mutando il paesaggio; così come fa una goccia d’acqua che alimenta un ruscello. Non importa se sei piccolino: è importante ciò che sei e che puoi diventare. Il granello di sabbia che diventò spiaggia, la goccia d’acqua che diventò un fiume…!
Gli anziani meritano il massimo rispetto, perché ci hanno tramandato le tradizioni, la cultura e la lingua. Essi, ancora oggi, con la loro saggezza, ci aiutano a rendere migliore la mostra vita.
Cerchiamo ogni giorno di plasmare il mondo evitando di farci plasmare da esso. È una lotta impari tra individuo e mondo, eppure chi ci prova, è conscio di non uscirne mai perdente, qualunque sia l’esito finale.
Il male non sta nelle azioni ma nella mente di chi le osserva.
Se tutto si rivolta contro di noi. Se ci si sente vittime sacrificali. Se ci si sente discriminati. Invece di puntare il dito, l’indice contro gli altri; forse un esame introspettivo aiuterebbe a darci una risposta.
Quando accetterai l’impossibilità di un cambiamento, inizierai a cambiare te stesso.
Come un granello di sabbia mi confondo tra le onde cambiando e mutando il paesaggio; così come fa una goccia d’acqua che alimenta un ruscello. Non importa se sei piccolino: è importante ciò che sei e che puoi diventare. Il granello di sabbia che diventò spiaggia, la goccia d’acqua che diventò un fiume…!
Gli anziani meritano il massimo rispetto, perché ci hanno tramandato le tradizioni, la cultura e la lingua. Essi, ancora oggi, con la loro saggezza, ci aiutano a rendere migliore la mostra vita.
Cerchiamo ogni giorno di plasmare il mondo evitando di farci plasmare da esso. È una lotta impari tra individuo e mondo, eppure chi ci prova, è conscio di non uscirne mai perdente, qualunque sia l’esito finale.