Carla Santantonio – Frasi Sagge
Colui che spende con attenzioneil denaro è più saggiodi colui che lo usa per apparire.
Colui che spende con attenzioneil denaro è più saggiodi colui che lo usa per apparire.
Crescendo e maturando, ho imparato che il più bel regalo che si possa ricevere non è un pensiero materiale, ma essere nel pensiero di chi prega per me ogni sera.
Nella vita pensa meno alle cazzate e impara a tutelare quelle veramente importanti! Essere sereni è la chiave giusta per la felicità.
Chi rispetta se stesso è al sicuro da tutti: indossa una cotta di maglia che nessuno potrà mai penetrare.
Ci si veste di gentilezza per colpire meglio alle spalle con quell’abito sbiadito, lavato troppe volte nella cattiveria, per splendere di uno splendore vero. Ci si veste di quella gentilezza nella speranza di essere creduti, sfoggiando sorrisi mentre affiliamo di nascosto i coltelli per uccidere meglio quel nemico che nemico non è, se non nella nostra fantasia.
Se nelle società del passato la felicità consisteva nel sapersi uniformare ai propri doveri, la nuova retorica sociale pone l’accento sul fatto che la felicità consiste nel sapersi uniformare ai propri desideri, indicazione che fa dell’autostima l’obiettivo principale.
Se chiudi le tue ali, cadi.
Crescendo e maturando, ho imparato che il più bel regalo che si possa ricevere non è un pensiero materiale, ma essere nel pensiero di chi prega per me ogni sera.
Nella vita pensa meno alle cazzate e impara a tutelare quelle veramente importanti! Essere sereni è la chiave giusta per la felicità.
Chi rispetta se stesso è al sicuro da tutti: indossa una cotta di maglia che nessuno potrà mai penetrare.
Ci si veste di gentilezza per colpire meglio alle spalle con quell’abito sbiadito, lavato troppe volte nella cattiveria, per splendere di uno splendore vero. Ci si veste di quella gentilezza nella speranza di essere creduti, sfoggiando sorrisi mentre affiliamo di nascosto i coltelli per uccidere meglio quel nemico che nemico non è, se non nella nostra fantasia.
Se nelle società del passato la felicità consisteva nel sapersi uniformare ai propri doveri, la nuova retorica sociale pone l’accento sul fatto che la felicità consiste nel sapersi uniformare ai propri desideri, indicazione che fa dell’autostima l’obiettivo principale.
Se chiudi le tue ali, cadi.
Crescendo e maturando, ho imparato che il più bel regalo che si possa ricevere non è un pensiero materiale, ma essere nel pensiero di chi prega per me ogni sera.
Nella vita pensa meno alle cazzate e impara a tutelare quelle veramente importanti! Essere sereni è la chiave giusta per la felicità.
Chi rispetta se stesso è al sicuro da tutti: indossa una cotta di maglia che nessuno potrà mai penetrare.
Ci si veste di gentilezza per colpire meglio alle spalle con quell’abito sbiadito, lavato troppe volte nella cattiveria, per splendere di uno splendore vero. Ci si veste di quella gentilezza nella speranza di essere creduti, sfoggiando sorrisi mentre affiliamo di nascosto i coltelli per uccidere meglio quel nemico che nemico non è, se non nella nostra fantasia.
Se nelle società del passato la felicità consisteva nel sapersi uniformare ai propri doveri, la nuova retorica sociale pone l’accento sul fatto che la felicità consiste nel sapersi uniformare ai propri desideri, indicazione che fa dell’autostima l’obiettivo principale.
Se chiudi le tue ali, cadi.