Franz Kafka – Frasi Sagge
L’unica capace di giudicare è la parte in causa, ma essa, come tale, non può giudicare. Perciò nel mondo non esiste una vera possibilità di giudizio, ma solo il suo riflesso.
L’unica capace di giudicare è la parte in causa, ma essa, come tale, non può giudicare. Perciò nel mondo non esiste una vera possibilità di giudizio, ma solo il suo riflesso.
Il saggio non dubita mai, ma riflette e medita.Per lui la vecchiaia significa maturazionee la vita significa esperienza.Quando è giovane il saggio impara da un altro saggio più anziano di lui, questo perché sa che non può avere la saggezza senza che gli sia stata tramandata.Più si diventa vecchi più saggi si diventa, il saggio direbbe: fa che sia così.
Senza fatti concrete le parole non hanno mai spiegato nulla. Sono come il fumo di una sigaretta, un battito di ciglia e svaniscono nel nulla.
A volte i problemi sono come nubi temporalesche. Se riesci ad elevarti al di sopra troverai il sereno.
La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più recessi dell’anima.
Le navi temono più il fuoco che l’acqua.
Un punto può dare inizio a mille disegni ma anche ad un solo significato.
Il saggio non dubita mai, ma riflette e medita.Per lui la vecchiaia significa maturazionee la vita significa esperienza.Quando è giovane il saggio impara da un altro saggio più anziano di lui, questo perché sa che non può avere la saggezza senza che gli sia stata tramandata.Più si diventa vecchi più saggi si diventa, il saggio direbbe: fa che sia così.
Senza fatti concrete le parole non hanno mai spiegato nulla. Sono come il fumo di una sigaretta, un battito di ciglia e svaniscono nel nulla.
A volte i problemi sono come nubi temporalesche. Se riesci ad elevarti al di sopra troverai il sereno.
La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più recessi dell’anima.
Le navi temono più il fuoco che l’acqua.
Un punto può dare inizio a mille disegni ma anche ad un solo significato.
Il saggio non dubita mai, ma riflette e medita.Per lui la vecchiaia significa maturazionee la vita significa esperienza.Quando è giovane il saggio impara da un altro saggio più anziano di lui, questo perché sa che non può avere la saggezza senza che gli sia stata tramandata.Più si diventa vecchi più saggi si diventa, il saggio direbbe: fa che sia così.
Senza fatti concrete le parole non hanno mai spiegato nulla. Sono come il fumo di una sigaretta, un battito di ciglia e svaniscono nel nulla.
A volte i problemi sono come nubi temporalesche. Se riesci ad elevarti al di sopra troverai il sereno.
La nostra psiche è costruita in armonia con la struttura dell’universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade ugualmente negli infinitesimi e più recessi dell’anima.
Le navi temono più il fuoco che l’acqua.
Un punto può dare inizio a mille disegni ma anche ad un solo significato.