Claudio Eliano – Frasi Sagge
Il morso di un uomo digiuno provoca gravi ferite, di difficile guarigione.
Il morso di un uomo digiuno provoca gravi ferite, di difficile guarigione.
Il lupo non potrà mai tramutarsi in agnello. Questione di tempo, ma, alla fine, prevarranno sempre la sua natura ed i suoi istinti.
Non si dovrebbe mai parlare con la bocca piena di parole d’amore e il cuore vuoto di esso.
Nonostante i labirinti oscuri di questo mondo, grazie a Dio non mi sono persa; sono rimasta nella mia vita fatta di verità, sogni e semplicità.
Gli uomini e le donne che ci provano con persone già impegnate sentimentalmente sono molto squallidi.Vivono di capricci, come i bambini.
La parola è come un seme, nasce, cresce e si sviluppa. La parola è un’energia che agisce con potenza, fra milioni di silenzi.
L’innovazione è una disobbedienza andata a buon fine.
Il lupo non potrà mai tramutarsi in agnello. Questione di tempo, ma, alla fine, prevarranno sempre la sua natura ed i suoi istinti.
Non si dovrebbe mai parlare con la bocca piena di parole d’amore e il cuore vuoto di esso.
Nonostante i labirinti oscuri di questo mondo, grazie a Dio non mi sono persa; sono rimasta nella mia vita fatta di verità, sogni e semplicità.
Gli uomini e le donne che ci provano con persone già impegnate sentimentalmente sono molto squallidi.Vivono di capricci, come i bambini.
La parola è come un seme, nasce, cresce e si sviluppa. La parola è un’energia che agisce con potenza, fra milioni di silenzi.
L’innovazione è una disobbedienza andata a buon fine.
Il lupo non potrà mai tramutarsi in agnello. Questione di tempo, ma, alla fine, prevarranno sempre la sua natura ed i suoi istinti.
Non si dovrebbe mai parlare con la bocca piena di parole d’amore e il cuore vuoto di esso.
Nonostante i labirinti oscuri di questo mondo, grazie a Dio non mi sono persa; sono rimasta nella mia vita fatta di verità, sogni e semplicità.
Gli uomini e le donne che ci provano con persone già impegnate sentimentalmente sono molto squallidi.Vivono di capricci, come i bambini.
La parola è come un seme, nasce, cresce e si sviluppa. La parola è un’energia che agisce con potenza, fra milioni di silenzi.
L’innovazione è una disobbedienza andata a buon fine.