George Orwell – Frasi Sagge
Se vuoi un quadro del futuro, immagina uno stivale che calpesta un volto umano, per sempre.
Se vuoi un quadro del futuro, immagina uno stivale che calpesta un volto umano, per sempre.
La speranza altro non è che polvere, un soffio, un respiro, basta un niente e svanisce… sempre ci vuole speranza: ma perché? Perché sperare quando c’è sofferenza? Perché illudersi di qualcosa che non c’è e mai ci sarà? Sperare si anche quando il punto di arrivo è l’inferno, sperare anche quando non c’è più speranza perché sperare è utile, è l’unica cosa buona che ci rimane… perché sperare, spesso, significa avere coraggio… e incontrare la fortuna.
Ascolta e credi ad ogni persona che intralcia ogni tanto il tuo cammino per caso, perché con semplici accenni e parole umili può farti imparare tanto.
La verità, in questo mondo, è molto svalutata…
La rovina non sta nell’errore che commetti, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderla.
Non c’è ragione, se non la si vuole ascoltare.
I limiti li pone chi non va oltre, perché si è fermato già prima di partire.
La speranza altro non è che polvere, un soffio, un respiro, basta un niente e svanisce… sempre ci vuole speranza: ma perché? Perché sperare quando c’è sofferenza? Perché illudersi di qualcosa che non c’è e mai ci sarà? Sperare si anche quando il punto di arrivo è l’inferno, sperare anche quando non c’è più speranza perché sperare è utile, è l’unica cosa buona che ci rimane… perché sperare, spesso, significa avere coraggio… e incontrare la fortuna.
Ascolta e credi ad ogni persona che intralcia ogni tanto il tuo cammino per caso, perché con semplici accenni e parole umili può farti imparare tanto.
La verità, in questo mondo, è molto svalutata…
La rovina non sta nell’errore che commetti, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderla.
Non c’è ragione, se non la si vuole ascoltare.
I limiti li pone chi non va oltre, perché si è fermato già prima di partire.
La speranza altro non è che polvere, un soffio, un respiro, basta un niente e svanisce… sempre ci vuole speranza: ma perché? Perché sperare quando c’è sofferenza? Perché illudersi di qualcosa che non c’è e mai ci sarà? Sperare si anche quando il punto di arrivo è l’inferno, sperare anche quando non c’è più speranza perché sperare è utile, è l’unica cosa buona che ci rimane… perché sperare, spesso, significa avere coraggio… e incontrare la fortuna.
Ascolta e credi ad ogni persona che intralcia ogni tanto il tuo cammino per caso, perché con semplici accenni e parole umili può farti imparare tanto.
La verità, in questo mondo, è molto svalutata…
La rovina non sta nell’errore che commetti, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderla.
Non c’è ragione, se non la si vuole ascoltare.
I limiti li pone chi non va oltre, perché si è fermato già prima di partire.