Giacomo Leopardi – Frasi Sagge
V’è qualche secolo che, per tacere del resto, nelle arti e nelle discipline presume di rifar tutto, perché nulla sa fare.
V’è qualche secolo che, per tacere del resto, nelle arti e nelle discipline presume di rifar tutto, perché nulla sa fare.
I diplomatici sono utili solo nel bel tempo. Appena comincia a piovere affogano in una goccia.
Come ogni giorno si rinnova il sole, e con esso tutte le creature, così nel cuore di ognuno c’è una luce che si rinnova, e con essa tutte le nostre speranze.
Più in là dell’universo c’è la nostra immaginazione che riesce a rappresentare l’ignoto dandone forme e colori sempre nuovi, lì racchiusa nella nostra mente e nella nostra anima c’è quella pace ritrovata che troppo spesso abbiamo cercato nelle cose materiali di tutti i giorni.
Il tempo consuma le cose, le modifica, alcune le distrugge: il tempo appartiene al mondo, ma il nostro spirito non appartiene al tempo; è libero, come il volo dell’aquila sulle terre d’Occidente.
L’anima non è di oggi. Essa conta milioni di anni. Ma la coscienza individuale è solo il fiore e il frutto di una stagione, germogliato dal perenne rizoma sotterraneo…
Cambiare, fare un passo avanti ogni giorno, qualunque sia l’ambito è un puro atto di fede verso noi, verso chi amiamo verso la comunità. Solo chi ti teme, o non ti ama ti chiede di non cambiare.
I diplomatici sono utili solo nel bel tempo. Appena comincia a piovere affogano in una goccia.
Come ogni giorno si rinnova il sole, e con esso tutte le creature, così nel cuore di ognuno c’è una luce che si rinnova, e con essa tutte le nostre speranze.
Più in là dell’universo c’è la nostra immaginazione che riesce a rappresentare l’ignoto dandone forme e colori sempre nuovi, lì racchiusa nella nostra mente e nella nostra anima c’è quella pace ritrovata che troppo spesso abbiamo cercato nelle cose materiali di tutti i giorni.
Il tempo consuma le cose, le modifica, alcune le distrugge: il tempo appartiene al mondo, ma il nostro spirito non appartiene al tempo; è libero, come il volo dell’aquila sulle terre d’Occidente.
L’anima non è di oggi. Essa conta milioni di anni. Ma la coscienza individuale è solo il fiore e il frutto di una stagione, germogliato dal perenne rizoma sotterraneo…
Cambiare, fare un passo avanti ogni giorno, qualunque sia l’ambito è un puro atto di fede verso noi, verso chi amiamo verso la comunità. Solo chi ti teme, o non ti ama ti chiede di non cambiare.
I diplomatici sono utili solo nel bel tempo. Appena comincia a piovere affogano in una goccia.
Come ogni giorno si rinnova il sole, e con esso tutte le creature, così nel cuore di ognuno c’è una luce che si rinnova, e con essa tutte le nostre speranze.
Più in là dell’universo c’è la nostra immaginazione che riesce a rappresentare l’ignoto dandone forme e colori sempre nuovi, lì racchiusa nella nostra mente e nella nostra anima c’è quella pace ritrovata che troppo spesso abbiamo cercato nelle cose materiali di tutti i giorni.
Il tempo consuma le cose, le modifica, alcune le distrugge: il tempo appartiene al mondo, ma il nostro spirito non appartiene al tempo; è libero, come il volo dell’aquila sulle terre d’Occidente.
L’anima non è di oggi. Essa conta milioni di anni. Ma la coscienza individuale è solo il fiore e il frutto di una stagione, germogliato dal perenne rizoma sotterraneo…
Cambiare, fare un passo avanti ogni giorno, qualunque sia l’ambito è un puro atto di fede verso noi, verso chi amiamo verso la comunità. Solo chi ti teme, o non ti ama ti chiede di non cambiare.