Herbert Spencer – Frasi Sagge
Il tempo: ciò che l’uomo è sempre intento a cercar di ammazzare, ma che alla fine ammazza lui.
Il tempo: ciò che l’uomo è sempre intento a cercar di ammazzare, ma che alla fine ammazza lui.
Il tragitto è composto da passi. Ognuno ha la medesima importanza del precedente e del successivo. Singolarmente sono prossimi al nulla, in sequenza profumano di meta.
La libertà è l’urlo soffocato di chi vorrebbe esser privo di quelle “catene” che la società odierna spesso pone: pregiudizi, paure, false speranze;di chi vorrebbe vivere, anche sbagliando, senza il timore di sentirsi diverso!
In qualunque mondo sì, ma non in questo.
La gente crede a qualunque cosa, se gliela si bisbiglia.
Impara che non avrai una mappa da seguire, che il percorso della vita, dell’amore, dell’umiltà, della serenità, non sono segnati da bastoncini di legno, ma sono incisi da sensazioni, emozioni, e solo lungo questo percorso troverai la direzione giusta da seguire. Troverai la scia di ciò che ti fa stare bene, di ciò che ti fa sentire a casa, di ciò che ti fa sentire pieno, pieno di tutto. Non importa camminare dritto, storto, l’importante è seguire quello che hai dentro. Qualche volta penserai di aver sbagliato, quando tutti ti daranno contro, ma tu continua e ricorda; “Per il tuo cuore il giusto o sbagliato non esiste”. Esiste solo quello che senti dentro, quello che ti dona dolcezza, quello che ti rasserena, quello che ti fa superare tutto, quello che ti fa toccare con mano la bellezza dell’infinito. Ed è questo è quello che conta.
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.
Il tragitto è composto da passi. Ognuno ha la medesima importanza del precedente e del successivo. Singolarmente sono prossimi al nulla, in sequenza profumano di meta.
La libertà è l’urlo soffocato di chi vorrebbe esser privo di quelle “catene” che la società odierna spesso pone: pregiudizi, paure, false speranze;di chi vorrebbe vivere, anche sbagliando, senza il timore di sentirsi diverso!
In qualunque mondo sì, ma non in questo.
La gente crede a qualunque cosa, se gliela si bisbiglia.
Impara che non avrai una mappa da seguire, che il percorso della vita, dell’amore, dell’umiltà, della serenità, non sono segnati da bastoncini di legno, ma sono incisi da sensazioni, emozioni, e solo lungo questo percorso troverai la direzione giusta da seguire. Troverai la scia di ciò che ti fa stare bene, di ciò che ti fa sentire a casa, di ciò che ti fa sentire pieno, pieno di tutto. Non importa camminare dritto, storto, l’importante è seguire quello che hai dentro. Qualche volta penserai di aver sbagliato, quando tutti ti daranno contro, ma tu continua e ricorda; “Per il tuo cuore il giusto o sbagliato non esiste”. Esiste solo quello che senti dentro, quello che ti dona dolcezza, quello che ti rasserena, quello che ti fa superare tutto, quello che ti fa toccare con mano la bellezza dell’infinito. Ed è questo è quello che conta.
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.
Il tragitto è composto da passi. Ognuno ha la medesima importanza del precedente e del successivo. Singolarmente sono prossimi al nulla, in sequenza profumano di meta.
La libertà è l’urlo soffocato di chi vorrebbe esser privo di quelle “catene” che la società odierna spesso pone: pregiudizi, paure, false speranze;di chi vorrebbe vivere, anche sbagliando, senza il timore di sentirsi diverso!
In qualunque mondo sì, ma non in questo.
La gente crede a qualunque cosa, se gliela si bisbiglia.
Impara che non avrai una mappa da seguire, che il percorso della vita, dell’amore, dell’umiltà, della serenità, non sono segnati da bastoncini di legno, ma sono incisi da sensazioni, emozioni, e solo lungo questo percorso troverai la direzione giusta da seguire. Troverai la scia di ciò che ti fa stare bene, di ciò che ti fa sentire a casa, di ciò che ti fa sentire pieno, pieno di tutto. Non importa camminare dritto, storto, l’importante è seguire quello che hai dentro. Qualche volta penserai di aver sbagliato, quando tutti ti daranno contro, ma tu continua e ricorda; “Per il tuo cuore il giusto o sbagliato non esiste”. Esiste solo quello che senti dentro, quello che ti dona dolcezza, quello che ti rasserena, quello che ti fa superare tutto, quello che ti fa toccare con mano la bellezza dell’infinito. Ed è questo è quello che conta.
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.