Sonia Dritsakos – Scienza e tecnologia
La filosofia mostra, le altre scienze dimostrano.
La filosofia mostra, le altre scienze dimostrano.
La scienza è un importante strumento di conoscenza. L’errore è pensare che sia il solo.
Si deve assumere l’aspetto d’una verità, per entrarci: la realtà è “semplice”, e si comprende col più semplice e autentico pensiero.
A proposito della relatività generale: c’è forza di gravità solo se, nello spazio, c’è una forma di interazione tra due o più oggetti… Quando non c’è una qualche relazione tra diversi enti, ma si tratta di un’unica entità isolata, allora produce in sé stessa inerzia e non forza di gravità. Vedi l’Universo, la cui struttura, vista nel suo complesso, non si confronta con nessun’altra entità, e se non c’è confronto prevarrà l’inerzia nel controllo dell’andamento dei suoi componenti, verso la struttura stessa.
La scienza di fonda sul dubbio.
Se c’è amore per l’uomo, ci sarà anche amore per la scienza.
Tutta la conoscenza prescentifica, sia essa animale o umana, è dogmatica; e con la scoperta del metodo non dogmatico, cioè del metodo critico, comincia la scienza.