Mauro Lanari – Social Network
Su Twitter “si fa il disappunto della situazione” da quando ragionamenti e argomentazioni sono diventati démodè e non rientrano in 140 caratteri.
Su Twitter “si fa il disappunto della situazione” da quando ragionamenti e argomentazioni sono diventati démodè e non rientrano in 140 caratteri.
Forse, grazie ai social network, i ragazzi smetteranno di imbrattare con graffiti i muri delle città.
La bellezza dei social network è che anche i deficienti possono dire la loro.
Lo scopriremo solo sopravvivendo. M’anche no.
Le nostre frequentazioni tra nemici sono tentativi di trasfusione tr’anèmici.
Crisi occupazionale, picco d’assunzioni farmacologiche.
Beati noi che siamo cresciuti senza facebook…
Forse, grazie ai social network, i ragazzi smetteranno di imbrattare con graffiti i muri delle città.
La bellezza dei social network è che anche i deficienti possono dire la loro.
Lo scopriremo solo sopravvivendo. M’anche no.
Le nostre frequentazioni tra nemici sono tentativi di trasfusione tr’anèmici.
Crisi occupazionale, picco d’assunzioni farmacologiche.
Beati noi che siamo cresciuti senza facebook…
Forse, grazie ai social network, i ragazzi smetteranno di imbrattare con graffiti i muri delle città.
La bellezza dei social network è che anche i deficienti possono dire la loro.
Lo scopriremo solo sopravvivendo. M’anche no.
Le nostre frequentazioni tra nemici sono tentativi di trasfusione tr’anèmici.
Crisi occupazionale, picco d’assunzioni farmacologiche.
Beati noi che siamo cresciuti senza facebook…