Angelo Gabriele Mazzolla – Social Network
Con Foscolo nasceva la “religione delle illusioni”; con facebook nasce la “religione dei mi piace”
Con Foscolo nasceva la “religione delle illusioni”; con facebook nasce la “religione dei mi piace”
L’Amore non muore mai, ma racconta sempre.
Facebook è pane fresco per pettegoli.
Azzuffarsi e accapigliarsi per un uomo sui social lo trovo davvero deprimente. Lasciate le liti da donnette di quartiere e fate le signore: raccogliete la vostra dignità e andatevene. Non c’è eleganza migliore che svilire un uomo con la propria intelligenza, stando in silenzio e dargli il giusto prezzo: zero.
La speranza è l’inganno più atroce, perché protrae silenziosamente il dolore dell’uomo.
L’amore e gli scacchi, un gioco, un’unica mossa vincente: scacco matto.
È il mondo che funziona al contrario; noi siamo caduti in piedi.
L’Amore non muore mai, ma racconta sempre.
Facebook è pane fresco per pettegoli.
Azzuffarsi e accapigliarsi per un uomo sui social lo trovo davvero deprimente. Lasciate le liti da donnette di quartiere e fate le signore: raccogliete la vostra dignità e andatevene. Non c’è eleganza migliore che svilire un uomo con la propria intelligenza, stando in silenzio e dargli il giusto prezzo: zero.
La speranza è l’inganno più atroce, perché protrae silenziosamente il dolore dell’uomo.
L’amore e gli scacchi, un gioco, un’unica mossa vincente: scacco matto.
È il mondo che funziona al contrario; noi siamo caduti in piedi.
L’Amore non muore mai, ma racconta sempre.
Facebook è pane fresco per pettegoli.
Azzuffarsi e accapigliarsi per un uomo sui social lo trovo davvero deprimente. Lasciate le liti da donnette di quartiere e fate le signore: raccogliete la vostra dignità e andatevene. Non c’è eleganza migliore che svilire un uomo con la propria intelligenza, stando in silenzio e dargli il giusto prezzo: zero.
La speranza è l’inganno più atroce, perché protrae silenziosamente il dolore dell’uomo.
L’amore e gli scacchi, un gioco, un’unica mossa vincente: scacco matto.
È il mondo che funziona al contrario; noi siamo caduti in piedi.