Antonio Curnetta – Società
La domenica mi piace perché, quando sei libero di fare tante cose, anche non fare nulla ti fa stare molto bene.
La domenica mi piace perché, quando sei libero di fare tante cose, anche non fare nulla ti fa stare molto bene.
Di una persona ti attraggono inevitabilmente i suoi punti di forza, ma te ne puoi innamorare solo quando scopri le sue debolezze.
La società in cui, ben e o male, ci tocca vivere, specie quella italiana, è degradata e putrefatta; dominata dalle mode, dai conformismi, dai sentito dire, dalle maldicenze. Con una prevalenza del cretino, della volgarità, delle scelte pilotate e comandate. Siamo vittime dell’omologazione, dei calcoli dei potenti, delle convenzioni; e di libertà di movimento, c’è né poca. Se ti ribelli, diventi un pazzo, un paria, un intoccabile, e resti solo.
In una società dove i poveri aumentano sempre, che libertà c’è? C’è la libertà di andare a rubare, di essere imprigionati, praticamente di finire in miseria, a meno che non si rubi molto.
Molti uomini ignorano che il termine “animale” deriva da anima.
Ogni giorno semina sorrisi, pianta gentilezza, innaffia col buonumore e il giardino della vita si riempirà di fiori.
Il mondo non è vero, ma è reale.
Di una persona ti attraggono inevitabilmente i suoi punti di forza, ma te ne puoi innamorare solo quando scopri le sue debolezze.
La società in cui, ben e o male, ci tocca vivere, specie quella italiana, è degradata e putrefatta; dominata dalle mode, dai conformismi, dai sentito dire, dalle maldicenze. Con una prevalenza del cretino, della volgarità, delle scelte pilotate e comandate. Siamo vittime dell’omologazione, dei calcoli dei potenti, delle convenzioni; e di libertà di movimento, c’è né poca. Se ti ribelli, diventi un pazzo, un paria, un intoccabile, e resti solo.
In una società dove i poveri aumentano sempre, che libertà c’è? C’è la libertà di andare a rubare, di essere imprigionati, praticamente di finire in miseria, a meno che non si rubi molto.
Molti uomini ignorano che il termine “animale” deriva da anima.
Ogni giorno semina sorrisi, pianta gentilezza, innaffia col buonumore e il giardino della vita si riempirà di fiori.
Il mondo non è vero, ma è reale.
Di una persona ti attraggono inevitabilmente i suoi punti di forza, ma te ne puoi innamorare solo quando scopri le sue debolezze.
La società in cui, ben e o male, ci tocca vivere, specie quella italiana, è degradata e putrefatta; dominata dalle mode, dai conformismi, dai sentito dire, dalle maldicenze. Con una prevalenza del cretino, della volgarità, delle scelte pilotate e comandate. Siamo vittime dell’omologazione, dei calcoli dei potenti, delle convenzioni; e di libertà di movimento, c’è né poca. Se ti ribelli, diventi un pazzo, un paria, un intoccabile, e resti solo.
In una società dove i poveri aumentano sempre, che libertà c’è? C’è la libertà di andare a rubare, di essere imprigionati, praticamente di finire in miseria, a meno che non si rubi molto.
Molti uomini ignorano che il termine “animale” deriva da anima.
Ogni giorno semina sorrisi, pianta gentilezza, innaffia col buonumore e il giardino della vita si riempirà di fiori.
Il mondo non è vero, ma è reale.