Roberto Saviano – Società
È proprio attraverso le domande che si può arrivare a costruire una società in grado di dare risposte.
È proprio attraverso le domande che si può arrivare a costruire una società in grado di dare risposte.
È una società, o sistema in cui più possiedi e più sei vuoto, più sei povero e più sei deriso, più “bravo” sei nel tuo lavoro più in realtà sei manipolato dai poteri forti, la sensibilità è considerata una debolezza e la bestialità una forza e l’arricchimento di pochi conta più del benessere collettivo. Conta più l’apparire che l’essere e la paura non è mai stata più dominante. Il benessere materiale e i comfort sono un ottimo ricatto per zittire i popoli i quali avranno paura che “paparino” (il potere) toglierà loro il poco che hanno se non faranno i “bravi” (sottomessi). E così scambiamo il nostro tempo con il denaro (pezzo di carta senza reale valore tranne quello di cui ci hanno persuaso).
Non sono quattro mura a dare il senso di “casa”, ma l’amore di chi vi abita.
In una società stupida, più il lavoro è stupido, più è ben retribuito.
Il mondo è fatto di tanti, ma tanti pregiudizi.
Solo quando la folla diventa esercito ordinato un paese si può rinnovare.
Quando doni hai tutto il mondo vicino. Quando chiedi se va bene hai solo il tuo cane che con te divide un panino.