Sofia Valentini – Sorriso
Esiste sempre un motivo per sorridere quando si ama.
Esiste sempre un motivo per sorridere quando si ama.
Cos’è il sorriso, se non la parte più vera di me stessa? Attraverso il mio sorriso io riesco ad emanare tutto ciò che di più bello provo, lo trasmetto ad ogni singola persona che incontro lungo il mio cammino.
Se vuoi conquistare il cuore della gente, un sorriso non ti costa niente.
Semino gioia, son figlio del vento,menzogne conosco eppure non mento.Due ali purtroppo non mi hanno donato,perciò di sorrisi mi sono dotato,poiché è un emozione che mi sazia il cuore,far ridere tutti e donar buonumore.
Ridi ogni giorno.
Conosciamo individui che sono – o sono stati – spontanei, i cui pensieri, sentimenti e atti sono l’espressione di loro stessi e non di un automa. Questi individui ci sono familiari per lo più come artisti. Infatti l’artista può essere definito un individuo in grado di esprimersi spontaneamente, e proprio così lo definiva Balzac; in tal caso, anche certi filosofi e scienziati devono pure essere chiamati artisti, mentre altri che passano per essere artisti ne sono invece tanto lontani quanto un vecchio fotografo può esserlo da un pittore creativo. Ci sono poi altri individui i quali, pur non avendo la capacità – o forse semplicemente la preparazione – per esprimersi in un mezzo oggettivo come fa l’artista, possiedono la stessa spontaneità. Ma la posizione dell’artista è vulnerabile, poiché in realtà si rispetta l’individualità e la spontaneità del solo artista riuscito; se non riesce a vendere la sua arte, egli resta per i suoi contemporanei un eccentrico, un nevrotico, così come il rivoluzionario vittorioso viene poi considerato uno statista, mentre il rivoluzionario fallito non è altro che un criminale. I bambini offrono un altro esempio di spontaneità. Hanno la capacità di sentire e pensare ciò che è veramente loro; questa spontaneità si manifesta in quello che dicono e pensano, nei sentimenti che i loro visi esprimono. Se ci si chiede perché i bambini piacciono alla maggior parte delle persone, credo che la risposta, a prescindere dalle ragioni sentimentali e convenzionali, vada cercata proprio in questo carattere della spontaneità. Essa attira profondamente chiunque non sia talmente arido da aver perduto la capacità di percepirla. In realtà non c’è nulla di più accattivante e convincente della spontaneità, in chiunque la si trovi.
Teniamoci strette le persone che ci fanno svegliare e addormentare con un sorriso!