Maicol Cortesi – Uomini & Donne
La verità è che siamo soli.
La verità è che siamo soli.
Circondati di donne. Crea il tuo harem, ma ricorda: non sarà mai come l’amore di quella donna che ha dato a te il suo cuore.
So che, quando questa guerra sarà finita, l’Afghanistan avrà forse più bisogno di donne che di uomini. Perché una società non ha nessuna possibilità di progredire se le sue donne sono ignoranti, nessuna possibilità.
Sembrerebbe, a distanza di anni dal matrimonio, di non avere nulla in comune col proprio coniuge. Prestando la dovuta attenzione si scopre, invece, che di cose in comune ne sono molte.
Si dice che la donna sia il sesso debole, provate a sedervi in un’aula del tribunale civile per vedere chi è il vero debole, si dice che l’uomo non ama col cuore, provate a guardare dentro l’anima degli stessi e vedrete quanti cuori spezzati, si dice che la donna se tradisce lo fa per amore, ma perché esiste forse un tradimento giusto e uno sbagliato? Si dice che l’uomo versa meno lacrime della donna, guardategli attraverso gli occhi.
Due occhi che si incrociano, un attimo, un secondo, un battito di ciglia. Lui che si morde il labbro per dirle in silenzio che la desidera. Lei, con le pupille di una bambina illusa si lascia toccare la pelle da quegli occhi bugiardi. Le stringe la mano. Lei piange, è innamorata. Lui ride, è solo una notte.
Le donne sono ai due estremi: migliori o peggiori degli uomini.