Paul Valéry – Uomini & Donne
Dio creò l’uomo, e trovando che esso non era abbastanza solo, gli diede una compagna perché sentisse più acutamente la solitudine.
Dio creò l’uomo, e trovando che esso non era abbastanza solo, gli diede una compagna perché sentisse più acutamente la solitudine.
Le persone sconsolate, con quell’inseparabile velo di tristezza addosso, celano cose che nessuno può sapere.E non si tratta solo di darsi una svegliata, di reagire. Non si tratta solo di questo.Hanno pugni chiusi, visi spenti, ma hanno veramente tante cose da dire, da far respirare. Stanno solo ancora cercando qualcuno con cui valga la pena confidarsi, parlare.
Una donna non dovrebbe mai piangere, seppur lei spesso piange, incompresa, spesso usata come oggetto, una donna, non dovrebbe mai chiedere amore, lei dona la vita, una vita che nasce sorridendo mentre lei piange il dolore, una donna, non dovrebbe mai piangere, seppur lei piange sempre!
Gandalf è un uomo fatto di vento, hai l’impressione che possa volare via da un momento all’altro come un palloncino e ti chiedi come faccia a reggere orde di barbarici liceali.
L’uomo ha iniziato a credere negli dei sin dall’inizio, perché sin dall’inizio ha avuto il buon senso, l’intuizione e la sfortuna di sapere che non poteva credere solo in sé stesso, in un essere così stupido.
È impossibile raggiungere la parità tra gli esseri. Le differenze esistono e vanno rispettate. Il potere venga gestito da colui che è degno, altrimenti la lotta di classe sarà l’ovvia conseguenza. La vera armonia esiste quando il posto superiore è supportato da vera dignità interiore.
Conoscendo le donne, si compiangono gli uomini; ma studiando gli uomini, si scusano le donne.