Chiara Micellone – Verità e Menzogna
Non sono le critiche che non accetto, ma il fatto che a muoverle siano persone che predicano bene e razzolano male.
Non sono le critiche che non accetto, ma il fatto che a muoverle siano persone che predicano bene e razzolano male.
Mi piacerebbe non che le persone fossero perfette, ma almeno che sapessero ammettere i propri difetti. Perché sarebbero persone migliori, sarebbe un mondo migliore.
Posso essere troppo schietta e troppo diretta come persona. Posso essere tra quelle definite “Sbagliate” solo perché non gli manca mai il coraggio di dire ciò che pensano. Posso sembrare una di quelle a cui tutto gli scivola addosso solo perché sceglie di ignorare certi gesti, certe parole e certi atteggiamenti. Tutto questo può essere ciò che chi non mi conosce bene può pensare, ma io sono di più. E se non esprimo parole di fronte alla stupidità è perché sono superiore e posso anche permettermelo. Se dico le cose dirette è perché sono vera ed è giusto non fingere e dire sempre ciò che si pensa veramente.
Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede.
Dalle azioni inconsce di una persona, puoi dedurre il suo reale modo di fare.
La verità spesso soffre di più per il calore dei propri difensori che per le argomentazioni dei propri oppositori.
Bisogna attraversare il caos più totale per poter trovare la pace, quella vera.