Angelo Ceccacci – Verità e Menzogna
Non crederò più a tutto, io sono e sarò sempre sincero con le persone a cui voglio bene, anche se loro con me non lo sono del tutto, farò finta di niente, ma sicuramente incomincerò a guardarle con occhi diversi.
Non crederò più a tutto, io sono e sarò sempre sincero con le persone a cui voglio bene, anche se loro con me non lo sono del tutto, farò finta di niente, ma sicuramente incomincerò a guardarle con occhi diversi.
La verità paga sempre, in comode rate, ma paga.
La verità è forse l’unica cosa che non ha padroni. Non somiglia nemmeno al vento, perché il vento si può percepire con i sensi. Non è materia, e non è incarnata quindi da nessun uomo e nessun Dio. Chi la rispetta si accorge, laggiù in fondo, della differenza tra schiavitù e libertà.
La donna si può infallibilmente conquistare con ogni specie d’adulazione; l’uomo in una maniera o nell’altra.
Capire non significa giustificare, così come perdonare non significa dimenticare.
Una conoscenza: una persona che conosciamo abbastanza da ottenerne del denaro in prestito, ma non abbastanza da prestargliene.
Chi mente ha paura della verità. Mentire è la cosa più squallida da fare.