Domenica Borghese – Verità e Menzogna
L’inganno muore, la verità resta viva.
L’inganno muore, la verità resta viva.
L’anima non esiste, è tutta una fregatura. Gli eroi non esistono. I vincitori non esistono, è tutta una fregatura e una gran cagata. I santi non esistono, i geni non esistono son tutte fregature, tutte favole, è così che va avanti il giochetto. Ognuno cerca solo di tirare a campare e d’aver fortuna; se ci riesce. Il resto non sono che stronzate.
La verità è quella che spesso vogliamo credere.
Tra sinonimi e contrari, tutto sembra avere un senso, ma le parole hanno in sé un significato molto diverso dalla loro somiglianza, perciò preferisco la rima senza rime, perché è più importante il valore affettivo e morale da lasciare in eredità ad ogni anima che le legge, piuttosto che scrivere le solite identità di suoni tra parole come cuore e amore; il primo si fermerà, il secondo continuerà in eterno.
È più doloroso ingannare se stessi che essere ingannati dagli altri, anche perché nel primo caso non c’è neanche il gusto di scoprire l’inganno.
I bugiardi hanno occhi sfuggenti.Chi tradisce è sempre irascibbile.
Colui che di turpe frode una volta si macchiò, anche se dice il vero non è più creduto.