Jean-Paul Malfatti – Verità e Menzogna
Ciò che è “certezza” per te può essere “dubbio” oppure “nulla” per altri!
Ciò che è “certezza” per te può essere “dubbio” oppure “nulla” per altri!
Un pensiero e il suo commentoricordano il piacevole capovolgeredella clessidra nel tempo…
Uno dei nostri limiti più grandi è credere che le verità invecchino.
Ci sono risposte per cui non c’è domanda.
Per mettere alla prova la realtà dobbiamo vederla sulla fune del circo. Quando le verità diventano acrobate, allora le possiamo giudicare.
La verità chiese alla bugia di non intralciare più il suo cammino. La bugia rispose: “se io non esistessi tu non avresti il valore che hai”!
I do love myself ’cause myself has everything to do with me.Io addirittura mi amo perché ho tutto a che fare con me stesso.
Un pensiero e il suo commentoricordano il piacevole capovolgeredella clessidra nel tempo…
Uno dei nostri limiti più grandi è credere che le verità invecchino.
Ci sono risposte per cui non c’è domanda.
Per mettere alla prova la realtà dobbiamo vederla sulla fune del circo. Quando le verità diventano acrobate, allora le possiamo giudicare.
La verità chiese alla bugia di non intralciare più il suo cammino. La bugia rispose: “se io non esistessi tu non avresti il valore che hai”!
I do love myself ’cause myself has everything to do with me.Io addirittura mi amo perché ho tutto a che fare con me stesso.
Un pensiero e il suo commentoricordano il piacevole capovolgeredella clessidra nel tempo…
Uno dei nostri limiti più grandi è credere che le verità invecchino.
Ci sono risposte per cui non c’è domanda.
Per mettere alla prova la realtà dobbiamo vederla sulla fune del circo. Quando le verità diventano acrobate, allora le possiamo giudicare.
La verità chiese alla bugia di non intralciare più il suo cammino. La bugia rispose: “se io non esistessi tu non avresti il valore che hai”!
I do love myself ’cause myself has everything to do with me.Io addirittura mi amo perché ho tutto a che fare con me stesso.