Klara Erzsebet Bujtor – Verità e Menzogna
La sincerità mostra l’anima, che si vede nella luce degli occhi,essere sinceri si scopre la nostra vera natura, che diventa vulnerabilein questo mondo di furbi.
La sincerità mostra l’anima, che si vede nella luce degli occhi,essere sinceri si scopre la nostra vera natura, che diventa vulnerabilein questo mondo di furbi.
Si possono ingannare poche persone per molto tempo o molte persone per poco tempo. Ma non si possono ingannare molte persone per molto tempo.
Oggettivamente, la verità personale non può sostituire la verità oggettiva. E viceversa.
Lascio parlare chi conosce la dialettica del “dico il falso e il niente”;io rimango in silenzio, ascolto, e parlo solamente attraverso una biro blu che raccoglie la verità su fogli bianchi.
La Verità e la Libertà hanno questo di buono, che tutto quello che si fa contro di esse o in loro favore, giova sempre alla loro causa.
Tra la verità e la menzogna c’è la somiglianzache corre fra le persona e l’ombra; ma, mentrela prima ha vita, la seconda non ne ha.
Sotto il segno del sacro, in quanto vicari di cristo, ma anche sotto il segno del profano, in quanto arbitri degli eventi politici ed economici di Roma e di tutto il mondo, i papi sono sempre stati protagonisti della storia con la “s” maiuscola.
Si possono ingannare poche persone per molto tempo o molte persone per poco tempo. Ma non si possono ingannare molte persone per molto tempo.
Oggettivamente, la verità personale non può sostituire la verità oggettiva. E viceversa.
Lascio parlare chi conosce la dialettica del “dico il falso e il niente”;io rimango in silenzio, ascolto, e parlo solamente attraverso una biro blu che raccoglie la verità su fogli bianchi.
La Verità e la Libertà hanno questo di buono, che tutto quello che si fa contro di esse o in loro favore, giova sempre alla loro causa.
Tra la verità e la menzogna c’è la somiglianzache corre fra le persona e l’ombra; ma, mentrela prima ha vita, la seconda non ne ha.
Sotto il segno del sacro, in quanto vicari di cristo, ma anche sotto il segno del profano, in quanto arbitri degli eventi politici ed economici di Roma e di tutto il mondo, i papi sono sempre stati protagonisti della storia con la “s” maiuscola.
Si possono ingannare poche persone per molto tempo o molte persone per poco tempo. Ma non si possono ingannare molte persone per molto tempo.
Oggettivamente, la verità personale non può sostituire la verità oggettiva. E viceversa.
Lascio parlare chi conosce la dialettica del “dico il falso e il niente”;io rimango in silenzio, ascolto, e parlo solamente attraverso una biro blu che raccoglie la verità su fogli bianchi.
La Verità e la Libertà hanno questo di buono, che tutto quello che si fa contro di esse o in loro favore, giova sempre alla loro causa.
Tra la verità e la menzogna c’è la somiglianzache corre fra le persona e l’ombra; ma, mentrela prima ha vita, la seconda non ne ha.
Sotto il segno del sacro, in quanto vicari di cristo, ma anche sotto il segno del profano, in quanto arbitri degli eventi politici ed economici di Roma e di tutto il mondo, i papi sono sempre stati protagonisti della storia con la “s” maiuscola.