Barbara Brussa – Verità e Menzogna
A volte accade che le azioni riescano a trasformare in menzogne le parole dette.Ma nulla è tutto bianco o tutto nero, e nelle sfumature spesso si può intravedere una verità trasparente.
A volte accade che le azioni riescano a trasformare in menzogne le parole dette.Ma nulla è tutto bianco o tutto nero, e nelle sfumature spesso si può intravedere una verità trasparente.
Mi rendo conto che non sento il bisogno di ricorrere a nulla…Denaro, Potere, Divinità: ai miei occhi, appaiono come vuoti feticci, che proiettano nella mente un’illusoria felicità.Panacee ingannevoli, presunti rimedi per anestetizzare i tormenti dell’Uomo…Denaro, Potere, Divinità.Non credo in nulla di cui sopra.Le ali della libertà, volando in fondo alla mia anima, pongono la mia fede solo in me stessa, e nelle persone in cui posso vedere il riflesso dei miei più sacri principi.Non credo in nulla che stia al di sopra di tutto ciò,poiché, al di sopra, la mia fede non riesce a vedere alcunché.
Che attendibilità si può dare alle parole di un uomo stipato in un armadio? Se poi quest’uomo è un nano, vi sembrerà sempre una mezza verità. Eppure, mezza verità è quanto di meglio ci possa essere. Non sei costretto ad accettarla come se fosse intera, e quel cinquanta per cento di libero arbitrio che ti rimane, puoi spenderlo come moneta corrente con le tue opinioni.
Tutti gli uomini da soli spiccano per la loro umanità, ma è nel gruppo che si conosce la loro vera natura.
La metafisica è quasi sempre il tentativo di dimostrare l’incredibile facendo ricorso all’incomprensibile.
Una triste verità fa male e reca dolore ma un dubbio lacera il cuore, la mente e l’anima fino a che lo abbiamo.
Se ti basta qualcuno che dice cose diverse da quelle che pensa, per cortesia evita di bussare alla mia porta. Se invece cerchi qualcuno coerente col proprio pensiero, allora entra senza chiedere il permesso: siediti che parliamo.