Umberto Eco – Verità e Menzogna
L’unica verità è imparare a liberarci dalla passione insana per la verità.
L’unica verità è imparare a liberarci dalla passione insana per la verità.
La sincerità non “veste” coraggio ma spontaneità. A me ad esempio non fa paura mostrarmi come sono, anche perché non mi vergognerò mai di essere sincera e me ne infischio se passo per quella scontrosa, per quella che ha troppo carattere oppure per quella “stupida” solo perché sono sincera. Io indosso le mie qualità, lascio agli altri la facoltà di apprezzarle o proseguire per la loro strada.
La verità non é ciò che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla.
È più facile dire una bugia a fin di “bene” che raccontare una verità che “distrugge”.
Non ho mai capito perché alcune persone preferiscono continuare a mentire quando sarebbe tanto più semplice e meno doloroso dire la verità. Ferire le persone non è una bella cosa, ma anche regalare bugie non è una buona azione e un buon modo di dimostrarle affetto. Impariamo ad avere le palle per dire come stanno le cose, sempre! Altrimenti restiamo sul nostro e non invadiamo la vita, il cuore e i sentimenti altrui.
La verità è una. Troppe verità sono solo maldestre scuse.
Non promettere! Chi non ti ha chiesto di essere illuso non perdonerà il tuo inganno!
La sincerità non “veste” coraggio ma spontaneità. A me ad esempio non fa paura mostrarmi come sono, anche perché non mi vergognerò mai di essere sincera e me ne infischio se passo per quella scontrosa, per quella che ha troppo carattere oppure per quella “stupida” solo perché sono sincera. Io indosso le mie qualità, lascio agli altri la facoltà di apprezzarle o proseguire per la loro strada.
La verità non é ciò che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla.
È più facile dire una bugia a fin di “bene” che raccontare una verità che “distrugge”.
Non ho mai capito perché alcune persone preferiscono continuare a mentire quando sarebbe tanto più semplice e meno doloroso dire la verità. Ferire le persone non è una bella cosa, ma anche regalare bugie non è una buona azione e un buon modo di dimostrarle affetto. Impariamo ad avere le palle per dire come stanno le cose, sempre! Altrimenti restiamo sul nostro e non invadiamo la vita, il cuore e i sentimenti altrui.
La verità è una. Troppe verità sono solo maldestre scuse.
Non promettere! Chi non ti ha chiesto di essere illuso non perdonerà il tuo inganno!
La sincerità non “veste” coraggio ma spontaneità. A me ad esempio non fa paura mostrarmi come sono, anche perché non mi vergognerò mai di essere sincera e me ne infischio se passo per quella scontrosa, per quella che ha troppo carattere oppure per quella “stupida” solo perché sono sincera. Io indosso le mie qualità, lascio agli altri la facoltà di apprezzarle o proseguire per la loro strada.
La verità non é ciò che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla.
È più facile dire una bugia a fin di “bene” che raccontare una verità che “distrugge”.
Non ho mai capito perché alcune persone preferiscono continuare a mentire quando sarebbe tanto più semplice e meno doloroso dire la verità. Ferire le persone non è una bella cosa, ma anche regalare bugie non è una buona azione e un buon modo di dimostrarle affetto. Impariamo ad avere le palle per dire come stanno le cose, sempre! Altrimenti restiamo sul nostro e non invadiamo la vita, il cuore e i sentimenti altrui.
La verità è una. Troppe verità sono solo maldestre scuse.
Non promettere! Chi non ti ha chiesto di essere illuso non perdonerà il tuo inganno!