Ian Buruma e Avishai Margalit – Verità e Menzogna
Capire non significa giustificare, così come perdonare non significa dimenticare.
Capire non significa giustificare, così come perdonare non significa dimenticare.
La verità è che nella fragilità di ognuno di noi si nasconde il coraggio di affrontare ogni avversità. Il coraggio di rialzarsi dopo essere stati affondati del vascello dell’incomprensione. La verità è che dietro ogni fragilità Si nasconde l’anima di un combattente che anche se è stato ferito e abbattuto della spada fatta di mille rinunce, ha saputo risorgere dalle sue macerie con le sue sole forze e ha saputo edificare fortezze e castelli nel suo carattere e nei cunicoli silenziosi della sua esistenza.
I sensi raramente ingannano perchè a guidarli non è mai il cuore.
A volte la falsità è come l’aspirina: a piccole dosi aiuta ad alleviare alcuni dolori, ma se si abusa, si rischia l’effetto assuefazione.
Le bugie sono velociste, ma la verità corre una maratona e vincerà questa gara in tribunale.
La verità è un coro di sorrisi, sulle labbra e negli occhi dei bambini.
Siamo tutti presi da contrari, da polarità vitali quali vita e morte, amore e odio, bene e male, che spesso, fingendo di repellersi, finiscono per attrarsi.
La verità è che nella fragilità di ognuno di noi si nasconde il coraggio di affrontare ogni avversità. Il coraggio di rialzarsi dopo essere stati affondati del vascello dell’incomprensione. La verità è che dietro ogni fragilità Si nasconde l’anima di un combattente che anche se è stato ferito e abbattuto della spada fatta di mille rinunce, ha saputo risorgere dalle sue macerie con le sue sole forze e ha saputo edificare fortezze e castelli nel suo carattere e nei cunicoli silenziosi della sua esistenza.
I sensi raramente ingannano perchè a guidarli non è mai il cuore.
A volte la falsità è come l’aspirina: a piccole dosi aiuta ad alleviare alcuni dolori, ma se si abusa, si rischia l’effetto assuefazione.
Le bugie sono velociste, ma la verità corre una maratona e vincerà questa gara in tribunale.
La verità è un coro di sorrisi, sulle labbra e negli occhi dei bambini.
Siamo tutti presi da contrari, da polarità vitali quali vita e morte, amore e odio, bene e male, che spesso, fingendo di repellersi, finiscono per attrarsi.
La verità è che nella fragilità di ognuno di noi si nasconde il coraggio di affrontare ogni avversità. Il coraggio di rialzarsi dopo essere stati affondati del vascello dell’incomprensione. La verità è che dietro ogni fragilità Si nasconde l’anima di un combattente che anche se è stato ferito e abbattuto della spada fatta di mille rinunce, ha saputo risorgere dalle sue macerie con le sue sole forze e ha saputo edificare fortezze e castelli nel suo carattere e nei cunicoli silenziosi della sua esistenza.
I sensi raramente ingannano perchè a guidarli non è mai il cuore.
A volte la falsità è come l’aspirina: a piccole dosi aiuta ad alleviare alcuni dolori, ma se si abusa, si rischia l’effetto assuefazione.
Le bugie sono velociste, ma la verità corre una maratona e vincerà questa gara in tribunale.
La verità è un coro di sorrisi, sulle labbra e negli occhi dei bambini.
Siamo tutti presi da contrari, da polarità vitali quali vita e morte, amore e odio, bene e male, che spesso, fingendo di repellersi, finiscono per attrarsi.