Roberto Gervaso – Verità e Menzogna
La menzogna ha questo vantaggio sulla verità: chi la dice può più facilmente ricredersi.
La menzogna ha questo vantaggio sulla verità: chi la dice può più facilmente ricredersi.
Il primo uomo d’una donna o è stato un grande amore o un grande errore.
La verità non ha bisogno di schieramenti, di subdoli alleati, la verità ha bisogno di tempo, perché alla fine le bugie inciampano nella verità, perché devono affrontare troppi ostacoli: quelli della memoria, le distorsioni degli eventi, e spesso s’incartano da soli fra una bugia e l’altra. Le bugie vivono sempre da incazzate perché non hanno la trasparenza della sincerità e devono combattere ogni “lurido” secondo per dimostrare la loro presunta innocenza agli altri.
Spesso diciamo “hai ragione”, in realtà dovremmo dire “la penso come te”.
Ci sono medici che ci aiutano a vivere; altri che ci aiutano a morire.
La verità è spesso una terribile arma d’offesa. È possibile mentire e perfino uccidere con la verità.
Io credo fortemente nella pranoterapia, le sue mani sul mio viso mi guarirono dal passato.