Roberto Gervaso – Verità e Menzogna
La vera felicità, come la vera disperazione, è questione di attimi.
La vera felicità, come la vera disperazione, è questione di attimi.
Come puoi chiedere verità agli altri quando tu non fai che mentire a te stesso.
La verità sempre e comunque, anche se dovesse essere di quelle scomode di quelle che fanno male, o che faranno crollare tutti i tuo progetti non importa, ma meglio una verità che una mezza menzogna, chi ti ama davvero ha fiducia sempre, meglio sapere anche se magari non si capisce. Mai vivere nell’oscurità nel dubbio e nell’incertezza mai accontentarsi si finirà solo col soffrire da soli. Punto.
C’è un solo problema, con gli scrittori. Se quello che scrivono viene pubblicato e vende molte, molte copie, pensano di essere grandi. Se quello che scrivono viene pubblicato e vende un buon numero di copie, pensano di essere grandi. Se quello che scrivono viene pubblicato e vende pochissime copie, pensano di essere grandi. Se quello che scrivono non viene pubblicato e non hanno i soldi per farlo pubblicare a loro spese, allora pensano di essere veramente il massimo.
La “sincerità gratuita”, fuori luogo e fuori tempo “, solo per” segnare i confini del proprio territorio”, la trovo al quanto ridicola se non fosse addirittura subdola.
Le bugie nascono dalla smania di essere quello che non si è.
La verità e la bugia coesistono negli intelligenti e si distinguono negli stupidi.