Albert Einstein – Verità e Menzogna
Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita.
Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita.
La musica di Mozart è così pura e bella che per me rappresenta l’intima bellezza dell’universo.
La verità è che alla fine ci arrendiamo tutti. Invece di urlare quanto ci manca una persona, preferiamo soffocare l’impulso, sperando che passi.
E, dopo tutto, che cos’è una bugia? Solo la verità in maschera.
A volte si dice la verità perché non vi è altra scelta.
Ciò che è necessario è la coscienza. Noi non insegniamo la morale. Insegniamo come si può trovare la coscienza.Alla gente non piace sentirselo dire. Dicono che non abbiamo amore, solo perché non incoraggiamo la debolezza e l’ipocrisia ma, al contrario, rimuoviamo tutte le maschere.Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.
Validi sono i prodotti in televisione: mai le persone. Vocabolo poco valido.
La musica di Mozart è così pura e bella che per me rappresenta l’intima bellezza dell’universo.
La verità è che alla fine ci arrendiamo tutti. Invece di urlare quanto ci manca una persona, preferiamo soffocare l’impulso, sperando che passi.
E, dopo tutto, che cos’è una bugia? Solo la verità in maschera.
A volte si dice la verità perché non vi è altra scelta.
Ciò che è necessario è la coscienza. Noi non insegniamo la morale. Insegniamo come si può trovare la coscienza.Alla gente non piace sentirselo dire. Dicono che non abbiamo amore, solo perché non incoraggiamo la debolezza e l’ipocrisia ma, al contrario, rimuoviamo tutte le maschere.Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.
Validi sono i prodotti in televisione: mai le persone. Vocabolo poco valido.
La musica di Mozart è così pura e bella che per me rappresenta l’intima bellezza dell’universo.
La verità è che alla fine ci arrendiamo tutti. Invece di urlare quanto ci manca una persona, preferiamo soffocare l’impulso, sperando che passi.
E, dopo tutto, che cos’è una bugia? Solo la verità in maschera.
A volte si dice la verità perché non vi è altra scelta.
Ciò che è necessario è la coscienza. Noi non insegniamo la morale. Insegniamo come si può trovare la coscienza.Alla gente non piace sentirselo dire. Dicono che non abbiamo amore, solo perché non incoraggiamo la debolezza e l’ipocrisia ma, al contrario, rimuoviamo tutte le maschere.Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.
Validi sono i prodotti in televisione: mai le persone. Vocabolo poco valido.