Angela Randisi – Vita
La vita non è che una favola infinita dove speri sempre in un fato che ti indichi le strade meno tortuose per non trovarti al punto di partenza.
La vita non è che una favola infinita dove speri sempre in un fato che ti indichi le strade meno tortuose per non trovarti al punto di partenza.
La libertà è cosa da ricchi, più soldi hai più libero sei, e puoi comprare gli altri e la loro libertà. Se poi ti inguaiano più ricco sei e più possibilità hai di restare libero o tornare libero presto, oppure riaverla la libertà, vigilata, su cauzione, provvisoria, condizionale. Se proprio non ti va bene ti va sempre meno male che ai disgraziati ai quali va comunque sempre male. Intanto c’è chi continua a dire: “siamo tutti uguali, tutti fratelli, tutti liberi”, e c’è pure chi lo sta a sentire.
Siamo tutti uguali, tutti uniti da uno stesso destino. Su ragazzi! La vita è un dono meraviglioso, la vera felicità della vita è negli occhi di un bambino.
Penso che, chiedere ad una persona, “come stai oggi?”, “hai mangiato”? possa sembrare banale, ma, se ci pensate, non lo è affatto. Fanno parte delle piccole attenzioni che regaliamo soltanto a chi teniamo davvero, quando di quella persona ci interessa del tutto.
Bisbiglierò il segreto dell’ombra ambiguaal farnetico ed audace Eoloe sull’amaca di un sognoritroverò ristoro.
Vivere è vivere solo se puoi farlo veramente. Il resto è subire.
Non rinunciare solo perché le cose sono difficili.
La libertà è cosa da ricchi, più soldi hai più libero sei, e puoi comprare gli altri e la loro libertà. Se poi ti inguaiano più ricco sei e più possibilità hai di restare libero o tornare libero presto, oppure riaverla la libertà, vigilata, su cauzione, provvisoria, condizionale. Se proprio non ti va bene ti va sempre meno male che ai disgraziati ai quali va comunque sempre male. Intanto c’è chi continua a dire: “siamo tutti uguali, tutti fratelli, tutti liberi”, e c’è pure chi lo sta a sentire.
Siamo tutti uguali, tutti uniti da uno stesso destino. Su ragazzi! La vita è un dono meraviglioso, la vera felicità della vita è negli occhi di un bambino.
Penso che, chiedere ad una persona, “come stai oggi?”, “hai mangiato”? possa sembrare banale, ma, se ci pensate, non lo è affatto. Fanno parte delle piccole attenzioni che regaliamo soltanto a chi teniamo davvero, quando di quella persona ci interessa del tutto.
Bisbiglierò il segreto dell’ombra ambiguaal farnetico ed audace Eoloe sull’amaca di un sognoritroverò ristoro.
Vivere è vivere solo se puoi farlo veramente. Il resto è subire.
Non rinunciare solo perché le cose sono difficili.
La libertà è cosa da ricchi, più soldi hai più libero sei, e puoi comprare gli altri e la loro libertà. Se poi ti inguaiano più ricco sei e più possibilità hai di restare libero o tornare libero presto, oppure riaverla la libertà, vigilata, su cauzione, provvisoria, condizionale. Se proprio non ti va bene ti va sempre meno male che ai disgraziati ai quali va comunque sempre male. Intanto c’è chi continua a dire: “siamo tutti uguali, tutti fratelli, tutti liberi”, e c’è pure chi lo sta a sentire.
Siamo tutti uguali, tutti uniti da uno stesso destino. Su ragazzi! La vita è un dono meraviglioso, la vera felicità della vita è negli occhi di un bambino.
Penso che, chiedere ad una persona, “come stai oggi?”, “hai mangiato”? possa sembrare banale, ma, se ci pensate, non lo è affatto. Fanno parte delle piccole attenzioni che regaliamo soltanto a chi teniamo davvero, quando di quella persona ci interessa del tutto.
Bisbiglierò il segreto dell’ombra ambiguaal farnetico ed audace Eoloe sull’amaca di un sognoritroverò ristoro.
Vivere è vivere solo se puoi farlo veramente. Il resto è subire.
Non rinunciare solo perché le cose sono difficili.