Alexandre Cuissardes – Vita
Il cervello è “intelligenza”, è per questo che è scappato dalla testa di molti italiani.
Il cervello è “intelligenza”, è per questo che è scappato dalla testa di molti italiani.
Come rimedio alla vita di società suggerirei la grande città. Ai giorni nostri, è l’unico deserto alla portata dei nostri mezzi.
A vent’anni si tenta la poesia, a cinquanta si pensa che bisognava insistere.
È la quotidianità il banco di prova di ciò che l’esperienza ci ha insegnato. Siamo tutti studenti della medesima docente: la vita.
La vita è un tenersi per mano.
Pensare è un bene, ma troppo diventa un male per se stessi.
Ho imparato che l’amore arriva al momento giusto, che la maturità viene gradualmente, che la famiglia è tutto, che i buoni amici sinceri sono pochi, che i giorni migliori verranno sempre e soprattutto che la felicità varia a seconda delle scelte che si fanno.