Giorgio De Luca – Vita
Gli uomini prendono a calci il tempo e vagano come ombre alla disperata ricerca di luce.
Gli uomini prendono a calci il tempo e vagano come ombre alla disperata ricerca di luce.
Che il meglio debba sempre arrivare ce lo raccontiamo per illuderci che non sia ancora finitaquando il meglio, a volte, ce lo siamo lasciato scappare.
L’uomo ha un universo dentro se stesso.
La cosa più semplice, la cosa più facile sarebbe quella di non essere mai nato!
Il senso della vita: comunicare.
Se c’è una cosa che la vita mi ha insegnato è la tolleranza. Non intesa come accettazione di tutto ma come consapevolezza delle diversità fra individui. Quelle diversità che fanno di ognuno di noi un essere unico e insostituibile. Tolleranza verso un modo di parlare non perfetto, un modo di agire non sempre coerente e rispettoso. C’è una cosa che insegna più di altre a capire l’eccezionalità di questo vivere: il dolore. Perché niente cambia le prospettive e ridimensiona l’ego come un dolore, una perdita o una sconfitta. Perché la tolleranza nasce quando l’ego riprende la giusta dimensione e diventa salvaguardia di sé stessi e non prevaricazione.
Bisogna sempre giocare lealmente, quando si hanno in mano le carte vincenti.