Barbara Brussa – Anima
Amo gli opposti: il bianco e il nero, la luce e l’ombra che, fondendosi insieme, danno vita alla suggestiva rivelazione del Tutto.Completezza d’insieme, colori mischiati a dipingere le infinite sfumature dell’anima.
Amo gli opposti: il bianco e il nero, la luce e l’ombra che, fondendosi insieme, danno vita alla suggestiva rivelazione del Tutto.Completezza d’insieme, colori mischiati a dipingere le infinite sfumature dell’anima.
L’anima non vede, nella vita,se non ciò che è già nell’anima stessa.Non crede se non nella propria vicenda,e quando sperimenta qualcosal’esito diventa parte di essa.
Quando l’anima s’illumina, scaccia anche il buio della disperazione.
Sul giaciglio del tuo cuore, l’anima mia riposa ogni speranza.
È l’anima che guida i tuoi occhi!
Per quanto firmato che sia un abito non sarà mai elegante quanto la nostra anima.
La solitudine è una compresenza – spesso inscindibile – di voluto e immeritato.
L’anima non vede, nella vita,se non ciò che è già nell’anima stessa.Non crede se non nella propria vicenda,e quando sperimenta qualcosal’esito diventa parte di essa.
Quando l’anima s’illumina, scaccia anche il buio della disperazione.
Sul giaciglio del tuo cuore, l’anima mia riposa ogni speranza.
È l’anima che guida i tuoi occhi!
Per quanto firmato che sia un abito non sarà mai elegante quanto la nostra anima.
La solitudine è una compresenza – spesso inscindibile – di voluto e immeritato.
L’anima non vede, nella vita,se non ciò che è già nell’anima stessa.Non crede se non nella propria vicenda,e quando sperimenta qualcosal’esito diventa parte di essa.
Quando l’anima s’illumina, scaccia anche il buio della disperazione.
Sul giaciglio del tuo cuore, l’anima mia riposa ogni speranza.
È l’anima che guida i tuoi occhi!
Per quanto firmato che sia un abito non sarà mai elegante quanto la nostra anima.
La solitudine è una compresenza – spesso inscindibile – di voluto e immeritato.