Rosaria Modica – Anima
Poi ci sono quei silenzi che entrano nell’anima più di una poesia. Il silenzio può ferire più di un verso, così nessun poeta potrà descriverne il dolore!
Poi ci sono quei silenzi che entrano nell’anima più di una poesia. Il silenzio può ferire più di un verso, così nessun poeta potrà descriverne il dolore!
L’anima dice al cuore “Cuore il giorno in cui crederò nella bontà del prossimo, illustrerò…
È una cosa meravigliosa la ricerca di se stessi. Ed il ritrovamento della propria anima.
Vi sono dolori crudeli annidati nel profondo, che – come spettri – tornano periodicamente ad infestare le stanze dell’anima.
Amo l’imperfezione, amo chi ha sbagliato e si è riscattato, amo chi è caduto e si è a fatica rialzato, lasciando a terra pezzi di se stesso, amo chi si è perso e si è ritrovato, amo chi si è cercato nei salotti e si è ritrovato sui marciapiedi… perché la perfezione è troppo per questo mondo e troppo poco per l’altro.
A volte è difficile esprimere un’emozioneperché la voce del cuore è silenziosama l’intensità delle mute parolepuò illuminare anche i più cupi dei nostri pensieri.Fortunati coloro che comprendono il linguaggio delle emozioniperché possono cogliere la vera essenza dell’esseree vedere quello che altri sono costretti solo ad immaginare.
La pace non risiede nel mondo esterno, ma dentro all’anima; possiamo conservarla nel mezzo delle sofferenze più amare, se la nostra volontà rimane salda e inattaccabile. La Pace, in questa vita, scaturisce da un’acquiescenza non esente dal dolore.