Claudio Visconti De Padua – Carità
Questa è l’epoca in cui gli uomini hanno invertito la propria rotta verso Dio: sono diventati maestri del male, apprendisti del bene.
Questa è l’epoca in cui gli uomini hanno invertito la propria rotta verso Dio: sono diventati maestri del male, apprendisti del bene.
Quanta bellezza c’è nell’attimo che ti accarezza.
È solo uno scoccare vuoto il tempo che passa, la distanza è un dolore silenzioso che lentamente squarcia i tessuti dell’anima fino a immobilizzarti, a procurarti inerzia, a consumare la tua immaginazione a scalfire la tua speranza e continui a pensare a sperare, a scartare le cose che non contano, e sono molte o quasi tutte, tu sei più importante è momentaneamente lontana ma ti raggiungerò ovunque tu sarai fosse anche l’inferno!
Spesso a seguire il cuore si sbaglia, ma a volte sbagliando si fanno le scelte più coraggiose, perché la mente di per sé è protettiva e non vuole osare, ma il cuore no, lui è un indomabile sognatore e non teme di scalciare ostacoli!
Io con me stesso mi trovo benissimo.
Ciò che siamo è un dono di Dio per ciascuno di noi. Ciò che diventiamo…
Tendere la mano alla povertà è sempre carità.
Quanta bellezza c’è nell’attimo che ti accarezza.
È solo uno scoccare vuoto il tempo che passa, la distanza è un dolore silenzioso che lentamente squarcia i tessuti dell’anima fino a immobilizzarti, a procurarti inerzia, a consumare la tua immaginazione a scalfire la tua speranza e continui a pensare a sperare, a scartare le cose che non contano, e sono molte o quasi tutte, tu sei più importante è momentaneamente lontana ma ti raggiungerò ovunque tu sarai fosse anche l’inferno!
Spesso a seguire il cuore si sbaglia, ma a volte sbagliando si fanno le scelte più coraggiose, perché la mente di per sé è protettiva e non vuole osare, ma il cuore no, lui è un indomabile sognatore e non teme di scalciare ostacoli!
Io con me stesso mi trovo benissimo.
Ciò che siamo è un dono di Dio per ciascuno di noi. Ciò che diventiamo…
Tendere la mano alla povertà è sempre carità.
Quanta bellezza c’è nell’attimo che ti accarezza.
È solo uno scoccare vuoto il tempo che passa, la distanza è un dolore silenzioso che lentamente squarcia i tessuti dell’anima fino a immobilizzarti, a procurarti inerzia, a consumare la tua immaginazione a scalfire la tua speranza e continui a pensare a sperare, a scartare le cose che non contano, e sono molte o quasi tutte, tu sei più importante è momentaneamente lontana ma ti raggiungerò ovunque tu sarai fosse anche l’inferno!
Spesso a seguire il cuore si sbaglia, ma a volte sbagliando si fanno le scelte più coraggiose, perché la mente di per sé è protettiva e non vuole osare, ma il cuore no, lui è un indomabile sognatore e non teme di scalciare ostacoli!
Io con me stesso mi trovo benissimo.
Ciò che siamo è un dono di Dio per ciascuno di noi. Ciò che diventiamo…
Tendere la mano alla povertà è sempre carità.