Patrizia Luzi – Comportamento
C’è chi porta la maschera solo a carnevale e chi la porta tutti i giorni dell’anno!
C’è chi porta la maschera solo a carnevale e chi la porta tutti i giorni dell’anno!
Mi piace essere me stessa perché quando sbaglio se la gente me lo fa notare so di aver sbagliato con la mia testa e facendo ciò che ritenevo giusto, non ciò che mi era stato chiesto o mi conveniva al momento!
La semplicità è quella dote che ti fa amare cose che gli altri ritengono insignificanti.
La più alta forma di rispetto è guardare, giudicare e chiacchierare della vita propria e non di quella degli altri. Se non pratichi questa regola non sai la differenza tra una semplice “opinione” e il “giudicare”. Soprattutto non sei persona degna di rispetto.
La gente non cambia. No, no. Si rivela per ciò che realmente è. Nel modo peggiore.
Ti batti la zucca, e t’illudi che arriverà l’ingegno: ma batti finché vuoi, non c’è nessuno in casa.
Il poeta è un imitatore, come il pittore o qualunque altro artista che produca delle immagini. Perciò egli deve necessariamente seguire una delle tre maniere di imitare: deve rappresentare le cose o come furono o sono realmente, o come si dice e si crede che siano, o come dovrebbero essere.
Mi piace essere me stessa perché quando sbaglio se la gente me lo fa notare so di aver sbagliato con la mia testa e facendo ciò che ritenevo giusto, non ciò che mi era stato chiesto o mi conveniva al momento!
La semplicità è quella dote che ti fa amare cose che gli altri ritengono insignificanti.
La più alta forma di rispetto è guardare, giudicare e chiacchierare della vita propria e non di quella degli altri. Se non pratichi questa regola non sai la differenza tra una semplice “opinione” e il “giudicare”. Soprattutto non sei persona degna di rispetto.
La gente non cambia. No, no. Si rivela per ciò che realmente è. Nel modo peggiore.
Ti batti la zucca, e t’illudi che arriverà l’ingegno: ma batti finché vuoi, non c’è nessuno in casa.
Il poeta è un imitatore, come il pittore o qualunque altro artista che produca delle immagini. Perciò egli deve necessariamente seguire una delle tre maniere di imitare: deve rappresentare le cose o come furono o sono realmente, o come si dice e si crede che siano, o come dovrebbero essere.
Mi piace essere me stessa perché quando sbaglio se la gente me lo fa notare so di aver sbagliato con la mia testa e facendo ciò che ritenevo giusto, non ciò che mi era stato chiesto o mi conveniva al momento!
La semplicità è quella dote che ti fa amare cose che gli altri ritengono insignificanti.
La più alta forma di rispetto è guardare, giudicare e chiacchierare della vita propria e non di quella degli altri. Se non pratichi questa regola non sai la differenza tra una semplice “opinione” e il “giudicare”. Soprattutto non sei persona degna di rispetto.
La gente non cambia. No, no. Si rivela per ciò che realmente è. Nel modo peggiore.
Ti batti la zucca, e t’illudi che arriverà l’ingegno: ma batti finché vuoi, non c’è nessuno in casa.
Il poeta è un imitatore, come il pittore o qualunque altro artista che produca delle immagini. Perciò egli deve necessariamente seguire una delle tre maniere di imitare: deve rappresentare le cose o come furono o sono realmente, o come si dice e si crede che siano, o come dovrebbero essere.