Asia Paglino – Comportamento
Se il sogno più grande fossimo noi stessi? In fondo chi ci dice che siamo veri?
Se il sogno più grande fossimo noi stessi? In fondo chi ci dice che siamo veri?
Un controsenso in cambio del consenso alla fine diventa un paradosso.
Ci sono persone che ti pestano i piedi e non smettono di scusarsi, a volte…
Una società di consumatori non saprà mai prendersi cura di un mondo e delle cose pertinenti in esclusiva allo spazio delle apparenze terrene, perché la sua posizione fondamentale verso tutti gli oggetti – consumare – significa la rovina di tutto ciò che tocca.
Sembra che ciò che vale in natura non valga in cultura, anzi può accadere l’opposto: mentre in natura il seme suole utilizzare il terreno per sviluppare le sue potenzialità, sviluppando una pianta corrispondente alle informazioni genetiche contenute nel seme, in cultura, un messaggio (per es. Quello evangelico) può venire trasformato dal terreno. Basti pensare a ciò che avviene per il Natale e per la Pasqua.
Lasciate andare chi vi trattiene fermi in un angolo dietro le scuse. Lasciate dietro di…
È possibile essere messi in un angolo in una stanza rotonda?