Ilaria Pasqualetti – Comportamento
Per comprendere le parole è necessario prima saperne il significato.
Per comprendere le parole è necessario prima saperne il significato.
L’invidia è il pane con cui s’alimenta l’animo del maligno.
Parlo a voi senza censure come un ubriaco parla di sé ai passanti; molti continuano la loro corsa, qualcuno si ferma ad ascoltarlo.
Bisogna amare come quella marea s’infrange… e si strugge e si erge e all’infinito s’acquieta.
C’è chi è fatto di chiacchiere. C’è chi è fatto di fatti. Io personalmente sono…
Non è mai il giorno giusto per fare cose sbagliate, non è mai il giorno…
Ci sono parole, che accendono il cuore.
L’invidia è il pane con cui s’alimenta l’animo del maligno.
Parlo a voi senza censure come un ubriaco parla di sé ai passanti; molti continuano la loro corsa, qualcuno si ferma ad ascoltarlo.
Bisogna amare come quella marea s’infrange… e si strugge e si erge e all’infinito s’acquieta.
C’è chi è fatto di chiacchiere. C’è chi è fatto di fatti. Io personalmente sono…
Non è mai il giorno giusto per fare cose sbagliate, non è mai il giorno…
Ci sono parole, che accendono il cuore.
L’invidia è il pane con cui s’alimenta l’animo del maligno.
Parlo a voi senza censure come un ubriaco parla di sé ai passanti; molti continuano la loro corsa, qualcuno si ferma ad ascoltarlo.
Bisogna amare come quella marea s’infrange… e si strugge e si erge e all’infinito s’acquieta.
C’è chi è fatto di chiacchiere. C’è chi è fatto di fatti. Io personalmente sono…
Non è mai il giorno giusto per fare cose sbagliate, non è mai il giorno…
Ci sono parole, che accendono il cuore.