Jean-Paul Malfatti – Comportamento
Ho sempre pensato che i maturi e gli anziani sapessero ascoltare molto di più di quanto lo fanno i più giovani e gli adolescenti. Una falsa impressione o frutto di una percezione errata da parte mia?
Ho sempre pensato che i maturi e gli anziani sapessero ascoltare molto di più di quanto lo fanno i più giovani e gli adolescenti. Una falsa impressione o frutto di una percezione errata da parte mia?
Solo un vigliacco può cercare una scusa alle proprie riprovevoli azioni, accusandoti di non poterlo capire… senza mai aver provato a parlare.
Dico che se uno non ha la coscienza sporca, non ti evita, non si nasconde ma ti affronta e ti guarda negli occhi. Tutto il resto è un concentrato di scuse molto patetico.
Il rumore più assordante è il silenzio di chi non corrisponde.
Per trattare di comportamento, è necessario incontrare le diversità delle culture. Di tutte, per quanto suoni utopico, visto il “villaggio globale”. Non è invito al dialogo, espressione talmente abusata che criticarla è un vezzo. È invito a vergognarsi dell’uso abnorme e sconsiderato, arrogante e spregiudicato del concetto di etnia, che riduce i popoli a entità geografiche, a reperti esotici di cui disporre a piacimento.
Io sono quel “punto” che termina il discorso quando le parole diventano inutili.
Accetto consigli solo da chi ha sbagliato più di me.