Claudio Mignogna – Comportamento
Nella vita, molto più spesso di quanto si possa credere, sfumano grosse opportunità, solo ed unicamente, per un semplice, piccolo, difetto di comunicazione.
Nella vita, molto più spesso di quanto si possa credere, sfumano grosse opportunità, solo ed unicamente, per un semplice, piccolo, difetto di comunicazione.
Si sopravvive a una mancanza, ma non sempre a un abbandono.
Si indossano maschere per non mostrare cosa portiamo dentro. Si indossano sorrisi per nascondere i dolori che ci attanagliano l’anima. Si indossano parole che non rispecchiano la verità, perché non ce la facciamo a dire quanta paura faccia sentirci sprofondare nel vuoto che ci portiamo dentro. Poi si indossano maschere per arrivare a toccare “premi & vittorie” che non avremmo nemmeno sfiorato senza fingere. Si indossano maschere per giocare con cuori, anime e menti che hanno solo la colpa di desiderare un briciolo di sincera umanità. Si indossano maschere per non mostrare al mondo quanto schifo abbiamo seminato e quando abbiamo fallito su una scala della vita fatta di persone e valori.I primi si chiamano veri e onesti. I secondi falsi ed ipocriti.
Giocare con la pazienza di una “tigre” non è mai una buona mossa. Un consiglio? Pensa prima di parlare pensa, prima di agire pensa. Soprattutto quando incontri chi ha cervello e non vende chiacchiere.
Sii geloso di lei quando ce l’hai accanto, non quando un altro te l’ha già…
Se vogliamo lasciarci alle spalle l’era del terrore nucleare, dobbiamo combattere contro il vero “nemico”. Quel nemico non sono le armi nucleari di per sé, né gli stati che le possiedono e le costruiscono. Il vero nemico da affrontare è il modo di pensare che giustifica le armi nucleari: l’essere pronti ad annientare gli altri qualora essi siano considerati una minaccia o un impedimento alla realizzazione dei propri interessi:.
Non ti soffermare troppo su una idea irrealizzabile; corri il rischio di trasformarla in realtà nella vacuità dei tuoi sogni.