Marco Teocoli – Frasi d’Amicizia
L’amicizia è come una casa, deve avere fondamenta solide per durare nel tempo.
L’amicizia è come una casa, deve avere fondamenta solide per durare nel tempo.
Sei in quel mondoche si sfiora ma non si toccasei quella goccia di rugiadache non mi bagnasei quel sorrisoche cancella la malinconiasei quella luceche irradia gli angoli buivivi, respiri, camminiviaggiatore, in un mondo virtualenaufrago, nelle pareti del mio cuore.
Do un valore all’amicizia che non è sempre paragonabile a quello che gli danno gli altri. Credo che esserci non è restare in silenzio. Credo che un vero amico capisce anche se non parli di ciò che puoi aver bisogno. Spesso non servono le parole tra due veri amici. Ci si ascolta e ci si parla anche in silenzio. Non è un dovere l’amicizia, non è qualcosa che devi chiedere. E se lo fai puoi farlo una volta poi non lo farai più e ti volterai altrove. Guardando in altri occhi e cercando altre mani da stringere, altri abbracci. Cercherai qualcuno che c’è senza che tu glielo chieda.
Non c’è amico peggiore che ti usa e ti fa del male, non c’è amico peggiore che ti tiene solo perché è solo, non c’è amico peggiore di colui che ti usa per i propri interessi. Il vero amico e colui che non è peggiore!
Ogni giorno c’è qualcuno che ci prende per mano, spesso neppure ce ne accorgiamo. Ti prende la mano l’amico che ti perdona, chi ti aiuta in silenzio, chi non ti pugnala, chi comprende il tuo dolore senza bisogno di urlarlo poi tanto. Chi in te vede qualcosa di speciale anche tu, spesso, ti scorgi come insulsa, poco normale. Chi si fida di te e lo dimostra con gesti e sguardi. Ogni giorno abbiamo chi ci stringe a sé, chi ci sfiora o consola il cuore. Siamo solo troppo presi, a volte, per accorgercene. Bisogna dire grazie a quei soffi al cuore, che ogni giorno… ci sollevano un po’ dai grigi pensieri e dal malumore!
Su terre a te conosciute e amate io t’immagino con il tuo cavallo, animale forte…
[…] Il saggio è autosufficiente; e tuttavia, egli vuole avere un amico, un vicino di…
Sei in quel mondoche si sfiora ma non si toccasei quella goccia di rugiadache non mi bagnasei quel sorrisoche cancella la malinconiasei quella luceche irradia gli angoli buivivi, respiri, camminiviaggiatore, in un mondo virtualenaufrago, nelle pareti del mio cuore.
Do un valore all’amicizia che non è sempre paragonabile a quello che gli danno gli altri. Credo che esserci non è restare in silenzio. Credo che un vero amico capisce anche se non parli di ciò che puoi aver bisogno. Spesso non servono le parole tra due veri amici. Ci si ascolta e ci si parla anche in silenzio. Non è un dovere l’amicizia, non è qualcosa che devi chiedere. E se lo fai puoi farlo una volta poi non lo farai più e ti volterai altrove. Guardando in altri occhi e cercando altre mani da stringere, altri abbracci. Cercherai qualcuno che c’è senza che tu glielo chieda.
Non c’è amico peggiore che ti usa e ti fa del male, non c’è amico peggiore che ti tiene solo perché è solo, non c’è amico peggiore di colui che ti usa per i propri interessi. Il vero amico e colui che non è peggiore!
Ogni giorno c’è qualcuno che ci prende per mano, spesso neppure ce ne accorgiamo. Ti prende la mano l’amico che ti perdona, chi ti aiuta in silenzio, chi non ti pugnala, chi comprende il tuo dolore senza bisogno di urlarlo poi tanto. Chi in te vede qualcosa di speciale anche tu, spesso, ti scorgi come insulsa, poco normale. Chi si fida di te e lo dimostra con gesti e sguardi. Ogni giorno abbiamo chi ci stringe a sé, chi ci sfiora o consola il cuore. Siamo solo troppo presi, a volte, per accorgercene. Bisogna dire grazie a quei soffi al cuore, che ogni giorno… ci sollevano un po’ dai grigi pensieri e dal malumore!
Su terre a te conosciute e amate io t’immagino con il tuo cavallo, animale forte…
[…] Il saggio è autosufficiente; e tuttavia, egli vuole avere un amico, un vicino di…
Sei in quel mondoche si sfiora ma non si toccasei quella goccia di rugiadache non mi bagnasei quel sorrisoche cancella la malinconiasei quella luceche irradia gli angoli buivivi, respiri, camminiviaggiatore, in un mondo virtualenaufrago, nelle pareti del mio cuore.
Do un valore all’amicizia che non è sempre paragonabile a quello che gli danno gli altri. Credo che esserci non è restare in silenzio. Credo che un vero amico capisce anche se non parli di ciò che puoi aver bisogno. Spesso non servono le parole tra due veri amici. Ci si ascolta e ci si parla anche in silenzio. Non è un dovere l’amicizia, non è qualcosa che devi chiedere. E se lo fai puoi farlo una volta poi non lo farai più e ti volterai altrove. Guardando in altri occhi e cercando altre mani da stringere, altri abbracci. Cercherai qualcuno che c’è senza che tu glielo chieda.
Non c’è amico peggiore che ti usa e ti fa del male, non c’è amico peggiore che ti tiene solo perché è solo, non c’è amico peggiore di colui che ti usa per i propri interessi. Il vero amico e colui che non è peggiore!
Ogni giorno c’è qualcuno che ci prende per mano, spesso neppure ce ne accorgiamo. Ti prende la mano l’amico che ti perdona, chi ti aiuta in silenzio, chi non ti pugnala, chi comprende il tuo dolore senza bisogno di urlarlo poi tanto. Chi in te vede qualcosa di speciale anche tu, spesso, ti scorgi come insulsa, poco normale. Chi si fida di te e lo dimostra con gesti e sguardi. Ogni giorno abbiamo chi ci stringe a sé, chi ci sfiora o consola il cuore. Siamo solo troppo presi, a volte, per accorgercene. Bisogna dire grazie a quei soffi al cuore, che ogni giorno… ci sollevano un po’ dai grigi pensieri e dal malumore!
Su terre a te conosciute e amate io t’immagino con il tuo cavallo, animale forte…
[…] Il saggio è autosufficiente; e tuttavia, egli vuole avere un amico, un vicino di…