Fabio Volo – Frasi d’Amore
Se vuoi essere felice, se vuoi essere libero, impara ad amare. Ad amare, e a lasciarti amare.
Se vuoi essere felice, se vuoi essere libero, impara ad amare. Ad amare, e a lasciarti amare.
L’amore è la poesia della tristezza.
L’importante è godersi il panorama lungo tutto il viaggio ed abbracciarsi e sorridersi e rivolgersi all’altro per dirgli tutto ciò che i nostri occhi catturano tra le pareti dell’universo che si restringono ad ogni passaggio veloce, per poi rallentare nei posti più belli.
Tutto ciò che ho fatto prima del 27 maggio 1999, è stato un’illusione, esistere senza vivere. Mia figlia, la nascita di mia figlia mi ha dato la vita.
A volte in un attimo ami una persona che nemmeno conosci, e stai bene, tanto…
Per tutti i figli i genitori devono fare, devono dare, devono capire, devono risolvere i loro problemi e quando a loro sembra che questi non rispondano a tutti i loro bisogni, si irritano e sembra che gli venga a mancare qualcosa che a loro spetta di diritto, che gli è “dovuto”. È difficile ridimensionare l’immagine che si ha dei propri genitori e non essere delusi quando si scoprono le loro ansie, i loro limiti e le loro incapacità che sono proprie di ogni essere umano e da tale delusione nascono le incomprensioni, i limiti e gli errori perché sia come figli che come genitori si cresce e si matura anche e grazie a questi contrasti; anche i genitori possono entrare in crisi, non farcela a volte, a sentirsi impotenti davanti a problemi che sembrano più grandi di loro, e quando scoprono che la loro buona volontà e il loro affetto non bastano.
L’amore è l’occasione unica per maturare, per prendere forma, per diventare in se stessi un mondo.
L’amore è la poesia della tristezza.
L’importante è godersi il panorama lungo tutto il viaggio ed abbracciarsi e sorridersi e rivolgersi all’altro per dirgli tutto ciò che i nostri occhi catturano tra le pareti dell’universo che si restringono ad ogni passaggio veloce, per poi rallentare nei posti più belli.
Tutto ciò che ho fatto prima del 27 maggio 1999, è stato un’illusione, esistere senza vivere. Mia figlia, la nascita di mia figlia mi ha dato la vita.
A volte in un attimo ami una persona che nemmeno conosci, e stai bene, tanto…
Per tutti i figli i genitori devono fare, devono dare, devono capire, devono risolvere i loro problemi e quando a loro sembra che questi non rispondano a tutti i loro bisogni, si irritano e sembra che gli venga a mancare qualcosa che a loro spetta di diritto, che gli è “dovuto”. È difficile ridimensionare l’immagine che si ha dei propri genitori e non essere delusi quando si scoprono le loro ansie, i loro limiti e le loro incapacità che sono proprie di ogni essere umano e da tale delusione nascono le incomprensioni, i limiti e gli errori perché sia come figli che come genitori si cresce e si matura anche e grazie a questi contrasti; anche i genitori possono entrare in crisi, non farcela a volte, a sentirsi impotenti davanti a problemi che sembrano più grandi di loro, e quando scoprono che la loro buona volontà e il loro affetto non bastano.
L’amore è l’occasione unica per maturare, per prendere forma, per diventare in se stessi un mondo.
L’amore è la poesia della tristezza.
L’importante è godersi il panorama lungo tutto il viaggio ed abbracciarsi e sorridersi e rivolgersi all’altro per dirgli tutto ciò che i nostri occhi catturano tra le pareti dell’universo che si restringono ad ogni passaggio veloce, per poi rallentare nei posti più belli.
Tutto ciò che ho fatto prima del 27 maggio 1999, è stato un’illusione, esistere senza vivere. Mia figlia, la nascita di mia figlia mi ha dato la vita.
A volte in un attimo ami una persona che nemmeno conosci, e stai bene, tanto…
Per tutti i figli i genitori devono fare, devono dare, devono capire, devono risolvere i loro problemi e quando a loro sembra che questi non rispondano a tutti i loro bisogni, si irritano e sembra che gli venga a mancare qualcosa che a loro spetta di diritto, che gli è “dovuto”. È difficile ridimensionare l’immagine che si ha dei propri genitori e non essere delusi quando si scoprono le loro ansie, i loro limiti e le loro incapacità che sono proprie di ogni essere umano e da tale delusione nascono le incomprensioni, i limiti e gli errori perché sia come figli che come genitori si cresce e si matura anche e grazie a questi contrasti; anche i genitori possono entrare in crisi, non farcela a volte, a sentirsi impotenti davanti a problemi che sembrano più grandi di loro, e quando scoprono che la loro buona volontà e il loro affetto non bastano.
L’amore è l’occasione unica per maturare, per prendere forma, per diventare in se stessi un mondo.