Giuseppe Esposito – Frasi d’Amore
Se e’vero amore, non avrai altro Dio fuorché Lui.
Se e’vero amore, non avrai altro Dio fuorché Lui.
Forse ho bisogno di tornare a rinchiudermi [no, stavolta… solo ripararmi]in questa scatola grigia.Qui le parole scorrono più facilmente,non ci sono sguardi da sostenere, toni della voce da interpretare,abbracci da schivare o da supplicare.Però.Non ci sono neanche gli stessi occhi che amo,le stesse mani che ieri sera mi hanno regalato quel ciondolo che irradia amore,con quella lettera in cui è condensato tutto ciòche io e Chiara potevamo dirci da 18 anni a questa parte.Si riparte. Un occhio al futuro. Uno al passato.E si spera di non vivere il presente, di non sentire il sale sulle ferite.
Sei la medicina per la malattia più insaziabile che c’è: la voglia di te.
Sto confondendo il giorno con la notte. Ma solo quando non mi sei accanto. Perché poggiare la testa sul tuo petto ha la sua bella valenza di serenità. E per questo, quando non ci sei, fatico perfino a sognare, figuriamoci dormire. Per fare l’amore, invece, abbiamo tutto il resto del tempo. Non fosse che ogni gesto, ogni carezza, ogni bacio e parola, equivalgono a far l’amore sempre. Io e te, ben oltre il sesso. Innamorati da star bene. Il miglior ansiolitico del mondo.
Il verbo amare è all’infinito perché si ama per sempre.
Noi conosciamo la Verità non soltanto con la ragione, ma anche con il cuore. In…
Guardarti è per me sentirti, sfiorarti è per me stringerti. Amarti è per me vivere.
Forse ho bisogno di tornare a rinchiudermi [no, stavolta… solo ripararmi]in questa scatola grigia.Qui le parole scorrono più facilmente,non ci sono sguardi da sostenere, toni della voce da interpretare,abbracci da schivare o da supplicare.Però.Non ci sono neanche gli stessi occhi che amo,le stesse mani che ieri sera mi hanno regalato quel ciondolo che irradia amore,con quella lettera in cui è condensato tutto ciòche io e Chiara potevamo dirci da 18 anni a questa parte.Si riparte. Un occhio al futuro. Uno al passato.E si spera di non vivere il presente, di non sentire il sale sulle ferite.
Sei la medicina per la malattia più insaziabile che c’è: la voglia di te.
Sto confondendo il giorno con la notte. Ma solo quando non mi sei accanto. Perché poggiare la testa sul tuo petto ha la sua bella valenza di serenità. E per questo, quando non ci sei, fatico perfino a sognare, figuriamoci dormire. Per fare l’amore, invece, abbiamo tutto il resto del tempo. Non fosse che ogni gesto, ogni carezza, ogni bacio e parola, equivalgono a far l’amore sempre. Io e te, ben oltre il sesso. Innamorati da star bene. Il miglior ansiolitico del mondo.
Il verbo amare è all’infinito perché si ama per sempre.
Noi conosciamo la Verità non soltanto con la ragione, ma anche con il cuore. In…
Guardarti è per me sentirti, sfiorarti è per me stringerti. Amarti è per me vivere.
Forse ho bisogno di tornare a rinchiudermi [no, stavolta… solo ripararmi]in questa scatola grigia.Qui le parole scorrono più facilmente,non ci sono sguardi da sostenere, toni della voce da interpretare,abbracci da schivare o da supplicare.Però.Non ci sono neanche gli stessi occhi che amo,le stesse mani che ieri sera mi hanno regalato quel ciondolo che irradia amore,con quella lettera in cui è condensato tutto ciòche io e Chiara potevamo dirci da 18 anni a questa parte.Si riparte. Un occhio al futuro. Uno al passato.E si spera di non vivere il presente, di non sentire il sale sulle ferite.
Sei la medicina per la malattia più insaziabile che c’è: la voglia di te.
Sto confondendo il giorno con la notte. Ma solo quando non mi sei accanto. Perché poggiare la testa sul tuo petto ha la sua bella valenza di serenità. E per questo, quando non ci sei, fatico perfino a sognare, figuriamoci dormire. Per fare l’amore, invece, abbiamo tutto il resto del tempo. Non fosse che ogni gesto, ogni carezza, ogni bacio e parola, equivalgono a far l’amore sempre. Io e te, ben oltre il sesso. Innamorati da star bene. Il miglior ansiolitico del mondo.
Il verbo amare è all’infinito perché si ama per sempre.
Noi conosciamo la Verità non soltanto con la ragione, ma anche con il cuore. In…
Guardarti è per me sentirti, sfiorarti è per me stringerti. Amarti è per me vivere.