Paola Leggio – Frasi d’Amore
Una lacrima scende giù dal viso come una stella da lassù dal cielo, ma ogni stella che si spegne accende un sogno e ogni sogno che si avvera asciuga una lacrima e ogni lacrima muore in bocca da dove nascono i baci.
Una lacrima scende giù dal viso come una stella da lassù dal cielo, ma ogni stella che si spegne accende un sogno e ogni sogno che si avvera asciuga una lacrima e ogni lacrima muore in bocca da dove nascono i baci.
La vita ci ha diviso, ma il nostro destino è appartenerci.
Ci si ama di più, forse, adesso stringendo forte le nostre mani, nel freddo di una mattina d’inverno, davanti ad una tazza di caffellatte, guardandosi dritto negli occhi, negli abissi dell’anima piuttosto che al tempo lontano in cui bastava un nonnulla, un battito leggero di ciglia, l’incurvarsi delle labbra in un sorriso ad incendiare il sangue.Generoso è (talora) con gli uomini lo scorrere inesorabile degli anni.
Ama e dillo con l’amore del tuo cuore.
L’amore nasce dal cuore fino a raggiungere e colmare mente ed anima.
È strana la vita, mamma mia se è strana. Fino a qualche tempo fa vivevo serenamente nel mio quotidiano, mio figlio, le corse, il lavoro e poi la sera, ogni benedetta sera, andavo a dormire. Ed ecco che quel piccolo vuoto si faceva sentire. Sei mamma, sei amica, sei una persona, ma sei anche donna e come tale senti il bisogno di qualcuno che ti ami e che ti rassicuri. Qualcuno che non importa che ti “assilli”, ma che semplicemente ci sia, che tu possa sentire che c’è. Poi ecco che in pochissimo tempo la situazione si ribalta, incontri qualcuno, lo guardi, gli parli e all’improvviso senti che ti riempie l’anima. Il modo di parlarti, di avvicinarsi a te e anche solo poggiare la tua testa sulla sua spalla ti fa sentire “a casa”. Quella strana sensazione di essere in pace con il mondo intero. Oggi so che stare soli è possibile, è possibile essere sereni ed avere un equilibrio interiore bellissimo, ma ora so anche che amare ed essere amati è qualcosa di più… Quel qualcosa che io chiamo “completezza”.
Eravamo in perfetta sincronia, la distanza nuoceva a noi come veleno, e l’unico antidoto capace…