Silvana Stremiz – Anima
La pienezza dell’anima te la dà un amico. Il travolgimento è amore e arriva fino al cuore.
La pienezza dell’anima te la dà un amico. Il travolgimento è amore e arriva fino al cuore.
Si possono prendere decisioni anche senza forza interiore; perché basta la tenacia a spingerti a farlo.
Non affannarti nel cercare di piacere a chi ti circonda. Perché nel lungo cammino della vita, in ogni sentiero che hai percorso e in ogni angolo dove ti sei trovato a doverti difendere, ci sarà sempre un po’ di te. E chi ti ha dato il giusto valore, lo percepirà e conserverà per tutta la sua vita.
Lui conobbe lei e se stesso,perché in verità non s’era mai saputo.E lei conobbe lui e se stessa,perché pur essendosi saputa sempre,mai s’era potuta riconoscere così.
Non sono un discepolo,non sono un profeta,non sono un santo,non sono nessuno.Però quel giorno,quando mi…
Forse sono fatta male io, forse do troppo peso al dolore e poco ai momenti eclatanti che compongono la vita. Forse sono “troppo piccola e ignorante” per comprendere alcuni destini, ma non riesco a vedere nulla di miracoloso e magico in quei bimbi massacrati dalla guerra. In quel bambino violentato e ucciso, colpa dell’uomo? Sicuramente. Ma perché quei “figli”? Perché non i nostri? Non è forse destino questo? Ci sono madri che continuano a chiamare, a gridare, a urlare a squarcia gola un nome che non c’è più, mentre altre abbracciano con un sorriso il proprio figlio. Davanti a questi eventi, mi riesce difficile “comprendere” il miracolo di un disegno”.
Tutto sa di tempo nel tempio del passato.
Si possono prendere decisioni anche senza forza interiore; perché basta la tenacia a spingerti a farlo.
Non affannarti nel cercare di piacere a chi ti circonda. Perché nel lungo cammino della vita, in ogni sentiero che hai percorso e in ogni angolo dove ti sei trovato a doverti difendere, ci sarà sempre un po’ di te. E chi ti ha dato il giusto valore, lo percepirà e conserverà per tutta la sua vita.
Lui conobbe lei e se stesso,perché in verità non s’era mai saputo.E lei conobbe lui e se stessa,perché pur essendosi saputa sempre,mai s’era potuta riconoscere così.
Non sono un discepolo,non sono un profeta,non sono un santo,non sono nessuno.Però quel giorno,quando mi…
Forse sono fatta male io, forse do troppo peso al dolore e poco ai momenti eclatanti che compongono la vita. Forse sono “troppo piccola e ignorante” per comprendere alcuni destini, ma non riesco a vedere nulla di miracoloso e magico in quei bimbi massacrati dalla guerra. In quel bambino violentato e ucciso, colpa dell’uomo? Sicuramente. Ma perché quei “figli”? Perché non i nostri? Non è forse destino questo? Ci sono madri che continuano a chiamare, a gridare, a urlare a squarcia gola un nome che non c’è più, mentre altre abbracciano con un sorriso il proprio figlio. Davanti a questi eventi, mi riesce difficile “comprendere” il miracolo di un disegno”.
Tutto sa di tempo nel tempio del passato.
Si possono prendere decisioni anche senza forza interiore; perché basta la tenacia a spingerti a farlo.
Non affannarti nel cercare di piacere a chi ti circonda. Perché nel lungo cammino della vita, in ogni sentiero che hai percorso e in ogni angolo dove ti sei trovato a doverti difendere, ci sarà sempre un po’ di te. E chi ti ha dato il giusto valore, lo percepirà e conserverà per tutta la sua vita.
Lui conobbe lei e se stesso,perché in verità non s’era mai saputo.E lei conobbe lui e se stessa,perché pur essendosi saputa sempre,mai s’era potuta riconoscere così.
Non sono un discepolo,non sono un profeta,non sono un santo,non sono nessuno.Però quel giorno,quando mi…
Forse sono fatta male io, forse do troppo peso al dolore e poco ai momenti eclatanti che compongono la vita. Forse sono “troppo piccola e ignorante” per comprendere alcuni destini, ma non riesco a vedere nulla di miracoloso e magico in quei bimbi massacrati dalla guerra. In quel bambino violentato e ucciso, colpa dell’uomo? Sicuramente. Ma perché quei “figli”? Perché non i nostri? Non è forse destino questo? Ci sono madri che continuano a chiamare, a gridare, a urlare a squarcia gola un nome che non c’è più, mentre altre abbracciano con un sorriso il proprio figlio. Davanti a questi eventi, mi riesce difficile “comprendere” il miracolo di un disegno”.
Tutto sa di tempo nel tempio del passato.