Sara Brillanti – Ateismo
Quando non si crede a niente si finisce per dare un senso a tutto, senza colpe o meriti al Divino.
Quando non si crede a niente si finisce per dare un senso a tutto, senza colpe o meriti al Divino.
La solitudine spesso nobilita l’animo e arricchisce la persona.
A volte facciamo fatica a vivere, altre fatichiamo a credere di potercene andare in un attimo.
Eravamo conoscenti sconosciuti, poi l’incontro, la fusione e l’errore di un attimo.
Tutti nella vita abbiamo un incontro mancato e moriremo senza scoprirlo.
Se lodate Dio quando un bambino si salva da un terremoto, dovete anche criticarlo quando…
I cristiani che si scagliano contro Halloween per difendere le “radici cristiane” sono davvero divertenti, perché ignorano che anche il Natale in origine era una festa pagana, si chiamava “Sol Invictus”, fu l’imperatore Costantino a far coincidere la natalità di Gesù con questa festa.Anche l’usanza di addobbare l’albero ha radici pagane: i popoli germanici, ad esempio, decoravano l’abete in onore di Odino.