Anna Maria D’Alò – Comportamento
La felicità è nel godere delle cose che si possiedono, ma l’infelicità dell’uomo è nell’incessante anelare a ciò che non possiede.
La felicità è nel godere delle cose che si possiedono, ma l’infelicità dell’uomo è nell’incessante anelare a ciò che non possiede.
Sei affidabile nella tua inaffidabilità.
Le lacrime che in terra pozza fanno, non usarle mai per specchiar il tuo affanno….
Credere in ciò che fai è essere ciò che sei.
Sentirsi grandi: avere sempre la convinzione di essere nel giusto, pensare che una forza fisica possa superare una forza mentale, essere convinti di non sbagliare mai, pensare di saper insegnare tutto e non aver bisogno di imparare niente, pretendere e non rendersi mai conto che non stiamo dando nulla.Essere grandi: essere sicuri di sé, con la certezza che non siamo impeccabili e perfetti, dare senza pensare troppo se riceveremo altrettanto, insegnare quello che si sa e imparare da chi ne sa più di noi, riconoscere i propri limiti e i propri difetti, sapere che per distruggere a volte basta un semplice silenzio, senza la necessità di alzare le mani.
La costanza non è tipicità dell’uomo.
Con dolcezza e fantasia, vi regalo tante rose da parte mia.
Sei affidabile nella tua inaffidabilità.
Le lacrime che in terra pozza fanno, non usarle mai per specchiar il tuo affanno….
Credere in ciò che fai è essere ciò che sei.
Sentirsi grandi: avere sempre la convinzione di essere nel giusto, pensare che una forza fisica possa superare una forza mentale, essere convinti di non sbagliare mai, pensare di saper insegnare tutto e non aver bisogno di imparare niente, pretendere e non rendersi mai conto che non stiamo dando nulla.Essere grandi: essere sicuri di sé, con la certezza che non siamo impeccabili e perfetti, dare senza pensare troppo se riceveremo altrettanto, insegnare quello che si sa e imparare da chi ne sa più di noi, riconoscere i propri limiti e i propri difetti, sapere che per distruggere a volte basta un semplice silenzio, senza la necessità di alzare le mani.
La costanza non è tipicità dell’uomo.
Con dolcezza e fantasia, vi regalo tante rose da parte mia.
Sei affidabile nella tua inaffidabilità.
Le lacrime che in terra pozza fanno, non usarle mai per specchiar il tuo affanno….
Credere in ciò che fai è essere ciò che sei.
Sentirsi grandi: avere sempre la convinzione di essere nel giusto, pensare che una forza fisica possa superare una forza mentale, essere convinti di non sbagliare mai, pensare di saper insegnare tutto e non aver bisogno di imparare niente, pretendere e non rendersi mai conto che non stiamo dando nulla.Essere grandi: essere sicuri di sé, con la certezza che non siamo impeccabili e perfetti, dare senza pensare troppo se riceveremo altrettanto, insegnare quello che si sa e imparare da chi ne sa più di noi, riconoscere i propri limiti e i propri difetti, sapere che per distruggere a volte basta un semplice silenzio, senza la necessità di alzare le mani.
La costanza non è tipicità dell’uomo.
Con dolcezza e fantasia, vi regalo tante rose da parte mia.