Francesco Galizzi – Comportamento
Non voglio dire agli altri come sono perché poi mi sento costretto a comportarmi nel modo in cui loro si aspettano io mi comporti.
Non voglio dire agli altri come sono perché poi mi sento costretto a comportarmi nel modo in cui loro si aspettano io mi comporti.
Sembra che ciò che vale in natura non valga in cultura, anzi può accadere l’opposto: mentre in natura il seme suole utilizzare il terreno per sviluppare le sue potenzialità, sviluppando una pianta corrispondente alle informazioni genetiche contenute nel seme, in cultura, un messaggio (per es. Quello evangelico) può venire trasformato dal terreno. Basti pensare a ciò che avviene per il Natale e per la Pasqua.
Indifferenza è lasciare che la vita opprima il suo entusiasmo; che la gente muoia a…
Cerchiamo di ammettere i nostri errori quando sbagliamo, è una questione di rispetto prima per noi stessi e poi per gli altri.
A volte anche i buoni sanno essere cattivi.
Credo che quando ti guardi allo specchio, devi riconoscerti.
Non è mai cosa guardi, ma la maniera in cui lo fai a fare la…