Michelle Cuoreribelle – Comportamento
Ci hanno provato in tutti i modi a screditarmi, a infangarmi, a farmi passare per quello che non sono, ma il mio essere ha vinto su tutto smascherandoli e rivelandoli per quel che sono: invidiosi.
Ci hanno provato in tutti i modi a screditarmi, a infangarmi, a farmi passare per quello che non sono, ma il mio essere ha vinto su tutto smascherandoli e rivelandoli per quel che sono: invidiosi.
Se nello scansare un fosso, scosso verrai da un dosso, per non piangerti addosso, basterà ricordar il fosso e il dosso sembrerà subito più basso.
Comunque controvento, o divento o m’invento.
Per cosa vado pazzo!? Per la gente che dice a me ciò che dovrebbe dire a se stesso. Per quella che mi accusadi fare ciò che fanno loro e si vanta di essere ciò che io sono e loro non saranno mai!
La dinamica aristotelica era una teoria generale del mutamento, comprendente il moto locale, il mutamento qualitativo, la generazione e la corruzione, e forniva una base teorica anche alla teoria delle arti magiche. La dinamica di Galileo e dei suoi successori si occupa del solo moto locale, e anche in quest’ambito solo del moto locale della materia. Altri tipi di moto sono messi da parte con la promessa (risalente a Democrito) che il moto locale riuscirà alla fine a spiegare ogni moto.
Posso essere mansueta, ma mai addomesticabile.
Dobbiamo renderci conto che nella collera, smettiamo di essere ciò che siamo, dobbiamo rendercene conto e non scordarlo mai.