Sabrina Ducci – Comportamento
Quante sofferenze in meno ci sarebbero se ognuno si prendesse le proprie responsabilità, affrontando la vita in modo maturo e, soprattutto, agendo coerentemente con quello che è il proprio modo di pensare.
Quante sofferenze in meno ci sarebbero se ognuno si prendesse le proprie responsabilità, affrontando la vita in modo maturo e, soprattutto, agendo coerentemente con quello che è il proprio modo di pensare.
Quando si osservi la qualità del pensiero nell’uomo alienato, è stupefacente vedere come la sua intelligenza si sia sviluppata e come la sua ragione sia degenerata. Egli prende la sua realtà come è; egli desidera goderla, consumarla, toccarla, maneggiarla. Egli nemmeno si chiede che cosa vi sia dietro, perché le cose sono come sono, e dove stiamo andando. Non si può mangiare il significato, non si può consumare il senso, e per quanto riguarda il futuro: après moi le déluge!
Sì, lo so, i miei difetti non ti piacciono, ma sai non me ne frega nulla, io me li tengo perché a me piacciono un casino.
Il sole bacia chi si porge…
Tu devi credere in te stesso.
Com’è pesante la conversazione della gente leggera.
Ti diranno che sei un pazzo, solo perché loro non avranno mai il coraggio di fare quello che fai tu.